Il divisorio, come lo chiami, ha l'aria di essere una assai opportuna nerva di rinforzo, visto il consistente assottigliamento in corrispondenza delle due cave. Non mi è chiaro, altrimenti, cosa divida, come e con quale effetto. Prova a chiarire questo passaggio.
Il condotto ovale a lato del venturi funge da pescaggio aria per l'eventuale unghiata; che senso ha condurre aria supplementare sopra alla ghigliottina, dove vi è già la generosa sezione di passaggio del venturi?
Infatti nella scelta della ghigliottina è uso comune chiudere o parzializzare il condotto laterale, per capire se una ghigliottina senza unghiata può apportare beneficio.

Non mi è chiaro quanto riferisci per la 'rilevatura' all'angolo della 16, potresti spiegare in che modo essa smagrisce?