Le Euro 3 io le scatalizzo spesso e con la loro ghigliottina non sono affatto magre e non fanno affatto vuoti... và detto che di ghigliottine ne ho a secchi, abbinate ad un minimo da 50-160 anzi devo dire lavorano benissimo dando alla PX 151 un'ottima resa ai medio bassi.... diciamo pure che si passa dagli 80 in sofferenza ai 110 strumento in caduta libera con un incremento "nei migliori dei casi" stratosferico!!! Comunque di solito fanno 100 orari sulla 151cc e non è poco...

catalizzate scaricano poco quindi i getti magrissimi compensano, hanno anche la funzione appunto di surriscaldare, senza per altro riuscirci veramente, ovvero il motore si infuoca e scarica male, la pressione in marmitta è tanta e si accumula diciamo quindi non fà certamente vuoti da svuotamento repentino, ma ad arrivare alle temperature necessarie affinchè la cella a nido di ape inizi davvero a funzionare ce ne manca!!! Insomma si infuoca solo la marma e il cilindro, la poca pressione in uscita ristagna i gas e limita l'aspirazione, i vuoti da SKATALIZZATA sono dovuti appunto alla maggior aspirazione che rende di solito il 48-160 di serie troppo magro, questo abbinato alla ghigliottina originale che è magruccia (ma esistono versioni ben più magre) crea smagrimenti repentini... avendo cioè più aspirazione uno scarico più libero volano leggero da giri e valvola ben ampia, svuota troppo ai medio bassi, siete magri, il colpevole è il getto minimo in primis... portatelo a 50-160 ed amen...

quello del max idem... ma con freno da 150 e BE5 il 100 in vero è giusto... diciamo un 102 mette d'accordo più o meno tutti... ma il 100 gli basta.

consiglio vivamente la marmitta originale privata della cartuccia... essendo ben ampia avrete ed è certo un minimo di ritardo nell'erogazione una perdita diciamo di coppia endemica, ovvero la sentirete più vuota sotto rispetto ad una PX classica euro zero, complice anche la valvola dal grande foro di ammissione ed il volano leggerino tipo elestart, ma a giri fà meglio e quindi anche in velocità max....

la PX kat quindi più che di una ghigliottina ha bisogno di marmitta tipo Megadella o Plus o Road o meglio di tutto la originale scatalizzata (ottima ma sulla euro 1 e 2 è un casino da farsi), due punti di getto minimo e due al max e null'altro.... per altro ai medi và benone e agli alti presi tutti i giri.... insomma la mia strippata faceva 100 gps!!! le altre uguali..... non dico li divorasse come un POLINI... ma manca poco che qualche DR ad minkiam se lo beveva!!!

le vecchie PX 125 e 149 non le vedete proprio, ma è pacifico che hanno miglior coppia e circa 1000 giri meno di motore, dopo i 90 fanno la differenza...

lo sò l'albero delle px disco kat suona parecchio, questo non me lo sono spiegato mai neanche io... in fin dei conti lamiere e assemblaggi non hanno la qualità dei bei vecchi tempi e và ammesso, ma una KAT SKAT.... è vespa 100% per cìento!!! E detto fra noi... fà appunto 100....

quindi se la vostra KAT tira soffrendo gli 80 scaldando per altro come un termosifone con un rumore stitico da vespa stressata.... dategli respiro!

In fin dei conti i settaggi per la catalizzazione prevedono ammissione più ampia proprio per dargli un minimo di lavaggio in più ed evitare il grippaggio da magrezza di getto... i getti quindi anche se di poco vanno aumentati a compensare.... se scarica meglio aspira di più, più aria più benza ma senza esagerare....