Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Allora ho chiesto a qualcuno che ne sa più di tanti, ho chesto direttamente a chi il carburatore lo ha concepito: la Dell'Orto spa

il giorno 24/06/15 ho scritto senza molta speranza di risposta a staff@dellorto.it

Buongiorno,

sono un appassionato di vespa da circa 40 anni e come tutti gli appassionati mi diletto a sistemare le mie vespa.

Controllando i ricambi di un SI 24/24 mi sono accorto degli scavi o inserti posti al di sopra di alcune valvole gas. (vedi allegato preso dalla rete)

Da profano la mia domanda è: quale utilità hanno tali scansi?

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.



Con stima

Questa la foto allegata:
valvola.jpg

Oggi, il 27/07/15 scaricando la posta ho ricevuto questa e-mail:

Buon giorno,
questi scavi o unghiate nella valvola gas del carburatore SI servono, a seconda delle diverse dimensioni, a fornire un passaggio d’aria supplementare in determinate condizioni come ad esempio nella progressione.
Saluti
Stefano Prandini
Dell’Orto S.p.A.


Che dire?


Gg
Ottima idea, l'ho avuta anch'io lo stesso giorno, pero la risposta che ho ricevuto sembra contrastare quella che hai ricevuto tu.

Il giorno 24 ho scritto la seguente mail alla dell'orto.

Buongiorno,

avrei qualche domanda riguardo alle valvole gas per carburatori SI per applicazione vespa.
Ho notato sui vari siti di e-commerce che le nuove valvola gas disponibili in vendita differiscono delle precedenti sia per stampigliatura codice che per forma.
Quelle vecchie riportavano il codice 6823.1 mentre quelle nuove riportano solo "01". Volevo capire se ci sono differenze tra le prime e le seconde?
Ho inoltre notato che quelle nuove hanno due zone svuotate sulla faccia superiore(vedi immagine allegata). Volevo capire la funzione di questi due svuotamenti e quale sia il loro effetto sulla carburazione?

Cordiali saluti,
allegando la seguente immagine:

Valvola_Gas.JPG
e questa e' la risposta che ho ottenuto:

Buon giorno,
la differenza di marcatura tra le valvole è dovuta al fatto che le ultime vengono dall’India, ditta Spaco, che da tempo costruisce i carburatori SI su nostra licenza.
I due scavi indicati non influiscono sulla carburazione ma si tratta di alleggerimenti, quello che influisce eventualmente è lo scavo o unghiata presente su alcune varianti sull’altro lato della valvola.
Saluti
Nome Cancellato
Dell’Orto S.p.A.
Chiederò a Dell'Orto l'autorizzazione a pubblicare sul forum lo screnshot della mail.

Vol.

EDIT:

Le ghigliottine marchiate con "01" sono perfettamente identiche dal punto di vista della carburazione alle vecchie 6823.1 quindi non impazzite a cercare le ghigliottine vecchie potete tranquillamente montare quelle nuove della Spaco.
Come già detto, gli scavi sopra non influiscono sulla carburazione ma sono a detta della casa madre degli alleggerimenti. D'altronde non poteva essere diversamente, tutte le nuove ghigliottine Spaco hanno quelle pance, sia quelle per il SI20 che per il SI24 che non viene piu montato su alcuna vespa/LML di primo equipaggiamento.