Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
Il condotto del venturi dei vecchi Dell'Orto non è totalmente cilindrico ma a cono.
Il principio di Bernoulli è appannaggio sia delle fasi verticali, che orizontali senza esclusione alcuna.
In soldoni tanto per capirci nella parte cilindrica a cono dei dell'orto "il fluido aria" è risucchiato più velocemente; questo si traduce in una variazione di "injection time dell'aria" ovvero i tempi d'iniezione dell'aria sono più veloci, ne conviene che l'aria si lascia risucchiare più velocemente e questo provoca dei cambiamento di stato nella miscelazione differente rispetto ai venturi completamente cilindrico.

Negli attuali sistemi di alimentazione a iniezione e non a carburatore i produttori fanno delle "alchimie elettroniche" per ottenere tempi d'iniezione dell'aria differente. Usando passaggi a restringimento controllato in base a complessi parametri.
Nell'alimentazione più "grezza" a carburatore il produttore poteva giocare su alcuni accorgimenti per ottenere alcune variazioni... come questa di sopra appunto.

Questo credo non crei confusione... ma lascia una spiegazione visto che si era discusso in un post pregresso delle diversità Spaco-Dell'Orto (le diversità ovviamente non significano per forza di cose migliore o peggiore rispetto uno ad un altro)
Credo anche che questo post non faccia sorridere, poi se uno vuole farlo..lo faccia senza problemi.
Scusa ma che cosa intendi per injection time? Tra l'altro parli di injection time dell'aria. Comunque le alchimie elettroniche di cui parli sia chiamano algoritmi di calcolo del tempo di iniezione. Le altre "alchimie" fluidodinamiche servono per abbattere li sostanze nocive nei gas di scarico ed abbassare i consumi. Mi sembra che sia stai facendo la storia un po più complessa di quanto non sia. Stiamo parlando di un SI non di certo di un DCOE weber, quello si che è un carburatore complesso. Comunque da quello che ho capito dell'equazione di bernoulli che hai postato non è la raccordatura che influisce bensì il diametro del venturi nel punto da cui aspira la benzina ed il diametro maggiore. Dubito che 6 decimi di millimetro possano influenzare la carburazione più di tanto.

Vol.