Risultati da 1 a 25 di 180

Discussione: Valvola gas SI (Ghigliottina)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Scusa ma che cosa intendi per injection time? Tra l'altro parli di injection time dell'aria. Comunque le alchimie elettroniche di cui parli sia chiamano algoritmi di calcolo del tempo di iniezione. Le altre "alchimie" fluidodinamiche servono per abbattere li sostanze nocive nei gas di scarico ed abbassare i consumi. Mi sembra che sia stai facendo la storia un po più complessa di quanto non sia. Stiamo parlando di un SI non di certo di un DCOE weber, quello si che è un carburatore complesso. Comunque da quello che ho capito dell'equazione di bernoulli che hai postato non è la raccordatura che influisce bensì il diametro del venturi nel punto da cui aspira la benzina ed il diametro maggiore. Dubito che 6 decimi di millimetro possano influenzare la carburazione più di tanto.

    Vol.
    Si con il termine alchimie volevo sdrammatizzare un argomento che in realtà proprio semplice non lo è mai stato
    I produttori un tempo impiegavano il tempo nella realizzazione di prototipi per effettuare le prove, ora ci sono i simulatori di termodinamica e fluidodinamica almeno per la fase iniziale, in maniera da abbattere i costi di inutili prototipi che magari vengono scartati a priori per poi costruire solo quelli che hanno dato buoni risultati nei simulatori.
    Detto questo, a mio modo di vedere queste differenze tra primi Dell'Orto e attuali Spaco fanno un'enorme differenza tra di loro.

    Injection time si... anche per l'aria che è un fluido ed ha la stessa dignità del combustibile nel ciclo termico, ed anche essa ha un ciclo d'immissione che deve risultare valido per l'infrastruttura. Per farmi meglio comprendere (se l'aria fosse "soffiata" a ad alta pressione... nel venturi il tempo d'inizezione dell'aria sarebbe ancora superiore, l'aria si miscelerebbe ancora più velocemente con il combustibile e ne conviene che verrebbe fuori un'esperienza di combustione differente)
    Tutto questo per dire che è fondamentale in quanto tempo la massa d'aria risucchia e si combina con il combustibile. E' la palissiana che producono effetti differenti. Per me lo è poi se non siete in accordo no problem

    Anche provati empiricamente la differenza si palpa nella guida e nella carburazione dell'organo di alimentazione.
    Io ho provato 2 carburatori Dell'orto sulla mia stessa vespa che è una PX Euro 3.
    Montando i Dell'Orto ho dovuto carburare con 160 BE3 100 - 48/160, mentre con il mio Spaco Lic Dell'Orto originale per avere una carburazione ottimale, con buona progressione e soddisfacente velocità massima se non carburavo 140 BE5 100 - 45/140 non c'era modo di uscirne. Ho fatto anche controprove al contrario su veicoli di amici. Il risultato è stato il medesimo. Ora se dico che ho controllato il CO al minimo scoppia la polemica dei dati, tralasciamo questa parte e diciamo che abbiamo solo le prove empiriche... avendo provato 2 carburatori su vespe differenti e controprova con lo Spaco dico che per me la situazione è chiara.

    Liberi di non credere, non faccio il testimone di geova che deve evangelizzare il credo. Consideratelo un aiuto, se non serve scartatelo, del resto il forum non è un call-center.
    Fortunatamente, non faccio il meccanico Piaggio, ne il meccanico in generale, non prendo soldi per consulenze su veicoli o altro, faccio altra professione sono un ingegnere informatico

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Liberi di non credere, non faccio il testimone di geova che deve evangelizzare il credo.
    Mi tocca fare il moderatore, solo per ricordare un punto del regolamento:

    Nel Forum di VR NON sono consentiti:
    c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Mi tocca fare il moderatore, solo per ricordare un punto del regolamento:

    Nel Forum di VR NON sono consentiti:
    c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede
    Non era mia intenzione offendere nessuno e non credo aver offesso nessuno, ad ogni modo se lo fossi stato me ne scuso.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Mi tocca fare il moderatore, solo per ricordare un punto del regolamento:

    Nel Forum di VR NON sono consentiti:
    c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede
    Non era mia intenzione offendere nessuno e non credo aver offesso nessuno, ad ogni modo se lo fossi stato me ne scuso.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Meglio essere prudenti e cauti a priori, no?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Meglio essere prudenti e cauti a priori, no?

    Non tiriamo in mezzo i frati

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Nemmeno i preti.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Si con il termine alchimie volevo sdrammatizzare un argomento che in realtà proprio semplice non lo è mai stato
    I produttori un tempo impiegavano il tempo nella realizzazione di prototipi per effettuare le prove, ora ci sono i simulatori di termodinamica e fluidodinamica almeno per la fase iniziale, in maniera da abbattere i costi di inutili prototipi che magari vengono scartati a priori per poi costruire solo quelli che hanno dato buoni risultati nei simulatori.
    Detto questo, a mio modo di vedere queste differenze tra primi Dell'Orto e attuali Spaco fanno un'enorme differenza tra di loro.
    Anche una volta non si tirava a caso per definore una soluzione, il prototipo era basato su calcoli, piu o meno gli stessi che oggi svolgono i simulatori magari utilizzando modelli meno meno approssimati. Te lo dice un ignegnere elettronico che di lavoro fa il progettista e ne sente raccontare dai colleghi piu anziani.

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Injection time si... anche per l'aria che è un fluido ed ha la stessa dignità del combustibile nel ciclo termico, ed anche essa ha un ciclo d'immissione che deve risultare valido per l'infrastruttura. Per farmi meglio comprendere (se l'aria fosse "soffiata" a ad alta pressione... nel venturi il tempo d'inizezione dell'aria sarebbe ancora superiore, l'aria si miscelerebbe ancora più velocemente con il combustibile e ne conviene che verrebbe fuori un'esperienza di combustione differente)
    Tutto questo per dire che è fondamentale in quanto tempo la massa d'aria risucchia e si combina con il combustibile. E' la palissiana che producono effetti differenti. Per me lo è poi se non siete in accordo no problem

    Anche provati empiricamente la differenza si palpa nella guida e nella carburazione dell'organo di alimentazione.
    Io ho provato 2 carburatori Dell'orto sulla mia stessa vespa che è una PX Euro 3.
    Montando i Dell'Orto ho dovuto carburare con 160 BE3 100 - 48/160, mentre con il mio Spaco Lic Dell'Orto originale per avere una carburazione ottimale, con buona progressione e soddisfacente velocità massima se non carburavo 140 BE5 100 - 45/140 non c'era modo di uscirne. Ho fatto anche controprove al contrario su veicoli di amici. Il risultato è stato il medesimo. Ora se dico che ho controllato il CO al minimo scoppia la polemica dei dati, tralasciamo questa parte e diciamo che abbiamo solo le prove empiriche... avendo provato 2 carburatori su vespe differenti e controprova con lo Spaco dico che per me la situazione è chiara.

    Liberi di non credere, non faccio il testimone di geova che deve evangelizzare il credo. Consideratelo un aiuto, se non serve scartatelo, del resto il forum non è un call-center.
    Fortunatamente, non faccio il meccanico Piaggio, ne il meccanico in generale, non prendo soldi per consulenze su veicoli o altro, faccio altra professione sono un ingegnere informatico
    Alla fine la fai lunga usa frasi poco comprensibile ai piu ma il succo e' che non hai convinto dal punto di vista matematico sulle reali differenze tra gli spaco e i dell'orto.

    Vol.




  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Anche una volta non si tirava a caso per definore una soluzione, il prototipo era basato su calcoli, piu o meno gli stessi che oggi svolgono i simulatori magari utilizzando modelli meno meno approssimati. Te lo dice un ignegnere elettronico che di lavoro fa il progettista e ne sente raccontare dai colleghi piu anziani.



    Alla fine la fai lunga usa frasi poco comprensibile ai piu ma il succo e' che non hai convinto dal punto di vista matematico sulle reali differenze tra gli spaco e i dell'orto.

    Vol.

    Non dubito che anche prima c'era un'accesa fase di studio e non ho mai pensato che si tirassero le cose a caso.
    Se hai partecipato alla discussione sugli scarichi artigianali te lo dovresti ricordare che io ero un sostenitore che la progettazione non si fa a caso... ma se ricordi lì si era di tutt'altra opinione in molti...

    Per quanto riguarda il secondo punto, "la faccio con le parole che voglio, lunghe o corte, esprimo un mio pensiero" se non sei rimasto convinto non è un problema, nessuno ci rimane male e soprattutto potrei sbagliarmi oppure no, ma va bene così, ho detto anche io la mia sempre nell'ottica di aiutare qualcuno e comunque senza malizia o altri scopi

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di tony
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    BG
    Età
    49
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Valvola gas SI (Ghigliottina)

    salve
    oggi ho acquistato questa valvola gas http://vesparesources.sip-scootersho...o+01+_68230100 ,leggendo il post quello che ho capito che quella in foto sul sito sip e' la valvola che mi serve, solo che sip te ne manda un'altra come quella in foto all'inizio del post con numero 01 con scavi, sara meglio che contatti subito sip per avere notizie su questa valvola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •