Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
in effetti fare una carburazione da lontano non è il massimo, ma come dici tu mi basta già qualche linea guida, qualche indicazione di massima... la mia intenzione è cercare una carburazione (se possibile) lasciando su la ghigliottina 6823.11 perché proprio non mi va ogni volta dover smontare e rimotare il carburatore (anche se ogni due anni)
con la configurazione che avevo prima cioe valvola 6823.1 e getti 48/160, be3-160/105 la vespa a èparte il consumo eccessivo andava veramente bene, al 105 di getto massimoci sono arrivato gradualmente con la prova su strada e di colore candela, (il mio gruppo termico e montato P&P senza altri lavori)
vorra dire che come da tuo consiglio lo terro con la 11 di ghigliottina e i freni aria da 140 sia per l'emulsionatore, sia del minimo e speriamo in bene...
un altro consiglio geny, (ne approfitto visto che sei bravo e competente) i fori sul filtro in corrispondenza dei getti smagriscono ingrassano? io sapevo che smagriscono, dici che per la revisione avere i buchi al filtro sia un bene o un male?
poi un parere tuo estemporaneo, dici che il polini 177 regge a non grippare con sotto la catalitica e la configurazione getti per il tempo necessario della revisione e del modestissimo tragitto (5 km) per andare e tornare? (questo ultimo è solo un parere)
grazie ancora.
ps il mio gruppo termico originale l'ho cambiato perché scampanava come una campana vecchia, e mi dava molto fastidio, non l'ho buttato, l'ho semplicemente messo via...
I buchi sul filtro aria in teoria aumentano l'effetto risucchio, dovrebbero giocare sull'afflusso per aumentare il tempo di entrata del "fluido aria", volgarmente si dice che smagriscono ma in termini fisici dire che smagriscono non è propriamente corretto. Per la revisione ti consiglierei di stare quanto più possibile vicino alla configurazione standard.

Per quanto riguarda camminare su strada con il tuo gruppo termico attuale e la catalizzazione ci potrebbe essere il rischio di una "scaldata" ed è veramente peccato.

Purtroppo che devo dirti che se fosse la mia io manco l'accenderei quel motore con la marmitta catalitica e la configurazione catalizzata, questo è uno dei motivi perchè me la tengo originale, perchè se poi arriva il momento che fai ? Ad ogni modo pur andando piano la temperatura sale in ogni caso. Quando puoi portala in folle, non rischiare, vedi se riesci da spenta pure.
Purtroppo 177, getto massimo 96 (anche se in sinergia con freni aria opportuni) è un insieme che potrebbe portare noie e problemi enormi. Attento e valuta bene.
Ti ripeto fosse la mia io non lo farei.