Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
I buchi sul filtro aria in teoria aumentano l'effetto risucchio, dovrebbero giocare sull'afflusso per aumentare il tempo di entrata del "fluido aria", volgarmente si dice che smagriscono ma in termini fisici dire che smagriscono non è propriamente corretto. Per la revisione ti consiglierei di stare quanto più possibile vicino alla configurazione standard.

Per quanto riguarda camminare su strada con il tuo gruppo termico attuale e la catalizzazione ci potrebbe essere il rischio di una "scaldata" ed è veramente peccato.

Purtroppo che devo dirti che se fosse la mia io manco l'accenderei quel motore con la marmitta catalitica e la configurazione catalizzata, questo è uno dei motivi perchè me la tengo originale, perchè se poi arriva il momento che fai ? Ad ogni modo pur andando piano la temperatura sale in ogni caso. Quando puoi portala in folle, non rischiare, vedi se riesci da spenta pure.
Purtroppo 177, getto massimo 96 (anche se in sinergia con freni aria opportuni) è un insieme che potrebbe portare noie e problemi enormi. Attento e valuta bene.
Ti ripeto fosse la mia io non lo farei.

caspita sta cosa mi preoccupa non poco!!!
daltronte devo per forza fare la revisione quindi o rischio così, o rimonto il suo gruppo termico originale con tutto il resto e poi che faccio ritorno al 177? è una cosa troppo macchinosa e fastidiosa...
mi sa che dovrò rischiare con questo motore... in caso succede qualche casino (scaldata) allora tolto il 177 e rimetto il suo originale...
geny dici che se vado in giro con la ghigliottina 11 e i freni aria 140 ovviamente senza catalitica succede qualcosa?
mamma mia che casino sta vespa!!!!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
I buchi sul filtro aria in teoria aumentano l'effetto risucchio, dovrebbero giocare sull'afflusso per aumentare il tempo di entrata del "fluido aria", volgarmente si dice che smagriscono ma in termini fisici dire che smagriscono non è propriamente corretto. Per la revisione ti consiglierei di stare quanto più possibile vicino alla configurazione standard.

Per quanto riguarda camminare su strada con il tuo gruppo termico attuale e la catalizzazione ci potrebbe essere il rischio di una "scaldata" ed è veramente peccato.

Purtroppo che devo dirti che se fosse la mia io manco l'accenderei quel motore con la marmitta catalitica e la configurazione catalizzata, questo è uno dei motivi perchè me la tengo originale, perchè se poi arriva il momento che fai ? Ad ogni modo pur andando piano la temperatura sale in ogni caso. Quando puoi portala in folle, non rischiare, vedi se riesci da spenta pure.
Purtroppo 177, getto massimo 96 (anche se in sinergia con freni aria opportuni) è un insieme che potrebbe portare noie e problemi enormi. Attento e valuta bene.
Ti ripeto fosse la mia io non lo farei.
ho letto in giro di persone che con il 177 hanno montato solo la marmitta catalitica e hanno passato tranquillamente la revisione, è anche vero che due di essi avevano il 177 pinasco alluminio il quale regge molto di più il calore e quindi le scaldate...
a questo punto non so più che fare...
non immaginavo che passare a un 177 sarebbe stato così problematico, così delicato a montargli la catalitica anche per pochissimi km/minuti, che c'erano così tante differenze con quello originale (evidentemente ha tolleranze maggiori tali per cui gli permettono di essere più resistente al calore)