Ragazzi scusate ma desidero dire anch'io la mia a proposito della valvola gas tipo 6823.1 o 6823.01 e delle relative perplessità. Come tutti i possessori di vespa o lml Star euro 3, mi sono posto anch'io il problema della scatalizzazione e quindi della configurazione del carburatore per ottimizzare il motore e la risposta è arrivata puntuale. La valvola gas dei vecchi PX con codice 6823.1 stampigliato sul dorso della stessa, non è più prodotta ed è quasi impossibile trovarla, mentre la nuova con cod. 6823.01 è identica per quanto riguarda l'aspetto funzionale. In pratica ciò che conta è la così detta "unghia" che deve rispettare lunghezza e sbalzo richiesto, nonché la scanalatura finale tra valvola e venturi con carburatore chiuso o al minimo. Le due pance che si trovano nel lato opposto all'unghia, sono presenti in tutte le nuove valvole e non interferiscono sul funzionamento del carburatore. Quindi tranquilli, la valvola di nuovo conio è OK!!![]()