Buongiorno a tutti ! ;) e buona estate..

Ho ripreso da un mesetto la mia bimba, una P150X grigio chiaro di luna del 1980, con 38k km all'attivo.
Siamo andati a Biograd HR, per il Vespa World Days, tutto ok, nessun problema se non fosse per una ricarburata dovuta (dice il meccanico) alla scadente qualità della benzina croata.

850 km, senza problemi.

Torno a casa, e durante un tragitto di una 30ina di km perde improvvisamente potenza , riducendo la velocità e dovendo accelerare molto per farla salire su di giri.
Temevo il grippaggio, ma la vespa continua ad accendersi, anche se fatica molto a reggere il minimo.

Il meccanico dice che potrebbe essere il paraolio lato frizione, anche se non fa fumo e non sale di giri da sola, anzi.. (non vi dico nemmeno quanto mi ha chiesto per cambiarlo.. -.- )

Comunque, per sicurezza controllo il gruppo, e trovo le foto che vi posto qui sotto.
Premetto che, svuotando l'olio del cambio, l'ho trovato abbastanza diluito e odorante di miscela.

Voi che dite? Sicuramente saprete giudicare meglio di me.

Grazie a tutti anticipatamente

IMG_20150624_134159.jpg

IMG_20150624_134144.jpg