I cambiamenti della concentrazioni di ossigeno nell' aria derivano dal cambiamento del tempo (pressione barometrica, temperatura ed umidità).I carburatori non compensano automaticamente i cambiamenti della quantità di ossigeno presente nell'aria, e quindi può provocare un funzionamento differente a secondo delle circostanze. Esempio a temperature alte la vespa Andrea peggio che a quelle fresche.
N.