Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
I cambiamenti della concentrazioni di ossigeno nell' aria derivano dal cambiamento del tempo (pressione barometrica, temperatura ed umidità).I carburatori non compensano automaticamente i cambiamenti della quantità di ossigeno presente nell'aria, e quindi può provocare un funzionamento differente a secondo delle circostanze. Esempio a temperature alte la vespa Andrea peggio che a quelle fresche.
N.
Quindi confermi la mia ipotesi che con il caldo la Vespa tende a soffrire ? (senza considerare tasso di umidità e pressione atmosferica) ..
Ma si rischiano maggiormente anche scaldate ?
Ad esempio (caso estremo) farsi 100km di autostrada ad 80Km/h con 15° o 25° cambia molto ?