in estate è più tosta.... da carburare... ma in inverno è più tosta da collaudare!!!

una cosa è provare un getto con 28° gradi ambiente....

un'altra provarlo la sera di natale a meno 3°!!!

Di solito carburazioni fatte nel gelo sono più accettate (non dico accettabili ma accettate) si fà poco gli schizzinosi sul minimo sintomo di rigetto o su un colpo perso ai 1500 giri se si ha voglia di rientrare nel tepore domestico dalla siberia!!!

mentre in estate, complice un bel sole e una giornata libera la carburazione può durare anche interi pomeriggi!!!

E' la carburazione della vespa un fatto soggettivo e non oggettivo, a meno di gravi difetti per alcuni sarebbe infatti grassa e per altri magari magra, per alcuni buca perchè manca per altri perchè affoga....

le vespe sono così.... uguali ai Vespisti!

Ovvero tutte uguali eppure diverse....

e chi gira con il 98 e chi con il 125... seppur hanno identico motore... spiegatemelo voi se ne siete capaci!