Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
Come ho detto, ho girato un po.. Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo (queste ultime 2 proprio in agosto, e l'entroterra spagnolo è un po calduccio...) tratti autostradali di 120/130 KM poco meno di 2 ore....come ogni altro mio viaggio autostradale del resto. La vespa ha mantenuto sempre la solita carburazione. Per evitare scaldate , mi limito a non tirare troppo il collo, a non fare chiusura di gas immediata dopo un tratto veloce, a non lasciar correre i l motore nelle lunghe discese, ad utilizzare un grado termico più freddo della candela e un buon olio. Tutto ciò ormai mi è automatico, non credere che mi ci fasci il capo, la vespa va e bene, e non sto a pensare se è caldo se è freddo la pressione ecc ecc. ormai la conosco. Certo va guidata come un 2t ed è normale pensare alla lubrificazione e ala candela e non mettere a stecca, che non serve a nulla.

N.
Per essere sintetico nella risposta :
Tirare il collo = in 7'000 km forse sarò andato 20 secondi a manetta
Chiusura gas immediata = cerco di non chiudere mai il gas , preferisco frenare ed accelerare nello stesso momento piuttosto
Non lasciar correre il motore nelle discese = come fai ? quando lo sento imballarsi a metà gas in discesa ho sempre gli incubi
Grado candela = attualmente monto una Champions P82M , di più 'freddo' ho solo una Bosch W4AC , potrebbe andar bene o è troppo fredda ?

Le opinioni degli stradisti sono sempre ben accette