Ma quindi posso immatricolarla solo dopo aver fatto un restauro distruttivo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma quindi posso immatricolarla solo dopo aver fatto un restauro distruttivo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non necessariamente devi rifarla tutta: sistemala meglio che puoi e sottoponila al giudizio preventivo di piu' commissari ASI o FMI mandando delle foto: quello che te la fa passare conservata probabilmente c'e', purtroppo la maggioranza degli esaminatori preferisce il "nuovo e luccicoso", sta a te trovare il referente giusto![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Vā ovvio smontata tutta, lavata e ciuffata e lucidata sotto sopra e dentro, poi guaine nuove che hanno pur sempre 60 anni, cavi ovvio e una bella ammorbidita alla treccia elettrica oramai irrigidita.... una sana lucidata ai bulloni e se qualcuno č troppo arruzzinito mettilo nuovo, gomme ovvio e freni, paraolii guarnizioni e pulizia generale del motore dentro e fuori, frizione puntine e tutto quel che serve che č andato.... la crepa la saldi moli e stucchi per bene poi la riprendi a bomboletta, che farai fare portandoti come campione sia il codice che una fiancata, servirā anche per ulteriori ritocchi.... nel rimontaggio ingrassa bene caveria nuova tubi comando manubrio e mozzo anteriore, verifica al mozzo il perno principale che sulla VBA spesso prende gioco.