Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Rinforzare telaio 50 L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Cupramontana
    Età
    33
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Rinforzare telaio 50 L

    Salve ragazzi.
    In vista di una futura elaborazione alla mia 5p L, volevo sapere se era necessario rinforzare il telaio.
    L'ela sarà tranquilla, una 130 Dr/Polini con siluro/banana 19/19 e campana...
    Se é necessario qualcuno ha foto di come si deve rinforzare??

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Rinforzare telaio 50 L

    tranquillo, il telaio della 50 L dovrebbe tenere.
    piuttosto ti consiglio di montare un buon freno a disco anteriore, tanta sicurezza in piu.
    ciaoo
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinforzare telaio 50 L

    Ciao, se il telaio ne è sprovvisto sarebbe opportuno applicare i rinforzi (tra l'altro previsti nei modelli successivi) perchè alla lunga si innescano crepe nella parte posteriore.
    Questo non è dovuto tanto al tipo di motore (perchè si crepano anche da originali), ma all'assenza di una staffa saldata al centro della chiappa posteriore sinistra e da una traversina saldata da dietro al codone alla parte sinistra del telaio.
    Per ovviare al problema si reperiscono tali lamierati, oppure, in molti (me compreso) saldano un tondino in ferro da 5 lungo tutto il perimetro del telaio nella parte bassa sinistra della chiappa.
    Carico qualche foto prese in giro per farti capire meglio:

    Foto 1 e 2 telaio senza nessun rinforzo
    2m47qxk.jpg
    rw19bm.jpg

    Foto 3 con rinforzo

    IMG_1203.jpg

    Questo è quello che intendo per tondino in ferro

    t_25438.jpg

    In questa foto in blu la posizione della piastra da saldare e disporre in modo trasversale da dietro alla chiappa (in modo analogo a quella presente nella parte destra)

    staffa.jpg

    Qui in rosso invece i tondini dal saldare lungo tutto il perimetro (se non si vuole usare la staffa presente in foto 3)


    tondini.jpg

    Il quadrato nella zona dell'attacco ammortizzatore, invece, è una piastra da 1 o 2 mm di spessore da saldare in corrispondenza del foro dell'ammortizzatore (perchè alla lunga cede anche quello specie se si usa il mezzo in strade dissestate o come una moto da cross).

    Questo sarebbe il minimo da fare e che consiglio di fare durante una fase di restauro in modo da non ritrovarsi sorprese future..poi se uso deve fare un allestimento prettamente da gara ne occorrono altri.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Cupramontana
    Età
    33
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rinforzare telaio 50 L

    Grazie mille poeta! Sei stato molto esaustivo! Farò vedere le foto a mio padre così ci procuriamo il materiale per farlo!

    Ps abitiamo a 40 km di distanza! Ahah

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •