Salve ragazzi e' un po' che nn scrivo, finalmente mi accingo a smontare la mia amata px arcobaleno elestart del 84 per problemi di ruggine alla pedana mi trovo quindi costretto a farla sostituire dal mio carrozziere di fiducia.
Mi sono detto che gia' che sto ballando , ballo a regola d'arte...Mi son ritrovato quindi tra le mani il blocco semi smontato che stamattina ho completamente aperto con l'intenzione di raccordare i carter al polini 177, ma veniamo alla configurazione attuale :
polini 177
carburatore 20 20 adeguatamente carburato
pignone drt da 22 denti ( che credo sia il cancro che mi perseguita da quando l'ho installato )
scarico sito normale
albero motore top
Con questa configurazione ho avuto sempre soddisfazioni ma mi pecca un pochino in spunto oltre al problema che nn ho ancora risolto ma qualche idea della causa ce l'avrei , cioe' posso sostituire molle e dischi frizione a valanga ma dopo alcuni km la frizione ritorna a slittare come se bruciassi i dischi . HO provato a cambiare tutti i tipi di olio e sono quindi arrivato alla conclusione che il problema e' proprio il pignone drt forse non adatto alla arcobaleno . cosa ne pensate?
ho anche notato che e' piu' corto di quello da 21 originale.
Ritornando alla questione elaborazione , ho immaginato la seguente configurazione :
carter raccordati
valvola allargato ( non idea di quanto quindi ho bisogno del vostro aiuto )
anticipare l'albero come da manuale polini
carburatore 24 24 pinasco
scarico scoot rs
ps : a brevissimo inserisco foto dei componenti e della valvola che credo non sia messa molto bene.