image.jpgCiao ragazzi sono Ciro e finalmente ho acquistato la mia prima vesparella un hp50 del '90. Cosa ne pensate? E quali consigli avete per far si che la mia piccola continui ad essere sempre efficiente??![]()
image.jpgCiao ragazzi sono Ciro e finalmente ho acquistato la mia prima vesparella un hp50 del '90. Cosa ne pensate? E quali consigli avete per far si che la mia piccola continui ad essere sempre efficiente??![]()
Benvenuto nel forum, anch'io ho una Vespa HP del 94..per tenerla sempre in forma controlla sempre la candela e puliscila quando serve, così come il carburatore e il filtro dell'aria, che trovi sotto la sella, sotto il contenitore portaoggetti..tieni anche controllata la pressione degli pneumatici e il loro battistrada...se hai altre domande chiedi pure!
Se sei curioso si vedere qualche video sulla hp guarda il mio canale YouTube: GiacomoHP
Grazie mille x la dritta, domani stesso inizierò il controllo generale, per caso sai se l olio2 TACKT UNIVERSALimage.jpg va bene o no per la miscela?? Ora vado a dare un occhiata al tuo canale ��
Ok, credo vada bene, ma è sintetico o minerale? se è sintetico va bene, minerale un po meno
Sintetico. Scusa ancora una domanda (un po banale ^^) quale sarebbe la giusta pressione per i miei pneumatici??
grazie ancora.
Allora, si un manuale di uso e manutenzione di un modello simile alla HP, nella parte che riguarda la pressione degli pneumatici, dice che la ruota anteriore deve avere 1,25 bar e la ruota posteriore 2,5 bar. Se vuoi avere qualche informazione in più, puoi provare a guardare sul sito internet della marca delle tue gomme, magari c'è scritto qualcosa anche li. Poi ieri mi sono scordato di dirti una cosa, bisogna vedere l'olio che c'è nei carter che riguarda il cambio, sai mica se è stato cambiato recentemente? altrimenti lo devi cambiare..infine, verifica spesso anche il corretto funzionamento della batteria nella pancia sinistra..se vuoi guide su come fare determinate cose, posso farti le foto al manuale che ho, nel quale c'è scritto tutto.
Ok. Per quanto riguarda l olio non saprei, dopo chiamo il vecchio proprietario e chiedo. Grazie ancora sono proprio questi i consigli di cui avevo bisogno.
Prego, vuoi che ti mando le foto del manuale, così se hai bisogno di qualche cosa hai tutto a portata di mani?
Gentilissimo, grazie mille sarebbe davvero utile avere il manuale;)
Si, gli conviene, anch'io quando comprai la mia, lo cambiai lo stesso, anche se poi mi accorsi che era stato cambiato da poco...
Ecco le foto
me ne ha mandata una sola, dopo trovo il modo di mandartele tutte..hai per caso facebook, così te le mando lì, che qui ci vuole una vita..?
No mi dispiace ma non ho Facebook.![]()
Ok, allora niente, prova a cercare su google, manuale manutenzione Vespa HP, dovresti trovare un file che si può scaricare..e quello è proprio il manuale completo della HP..è molto accurato e c'è proprio tutto, per la ruota posteriore la pressione dice 1,75..quindi attieniti a questo.
Scusa per tutta la confusione che ho fatto..
Ma ke scusa tu mi sei stato molto di aiuto grazie ancora
Prego, poi aggiornami, e se hai bisogno o hai qualche problema scrivi pure!
Un plauso ragazzi...
io credevo di saper tutto sulla vespa, ma mi sbagliavo!!!
Leggendovi solo ora ricordo cosa diceva un tale "vespisti gentiluomini tra i motociclisti!"..
me lo avete proprio ricordato.... grazie e quotone!
Prego!! Comunque io, anche se sono due anni che ho la Vespa, mi ritengo ancora principiante eh ahahah