Come vedo dai vetrini se sono omologate? Cosa rischio se non lo sono? Cambio solo i vetrini delle frecce e ovviamente lampade arancioni dentro
Come vedo dai vetrini se sono omologate? Cosa rischio se non lo sono? Cambio solo i vetrini delle frecce e ovviamente lampade arancioni dentro
il trasparente omologato riposta una sigla di omologazione, quello non omolofato no!
non credo che qualcuno, aldi fuori che FMI, nei casi specifici, controlli la cosa però tu mai trovassi un pignolo potresti rischiare il minimo previsto dal CDS..ma è una possibilità veramente lontanissima. Non so quanto hai pagato quelli che hai preso, ma gli originali (perchè in piaggio, o rivenditore piaggio online, li vendono...) li puoi trovare tra i 20 e 30 euro tutti e 4
N.
Salve
come si fa a capire se sono ok?
alla revisione mi hanno detto che devono avere il bollino con EX dove X è il numero dello stato. ora, ne le frecce (bianche) ne i fari hanno questo numero. sono tutte non omologate?
la sigla delle frecce è p 220 ar (mi pare) della bossura
sono queste http://www.ebay.es/itm/Blinkerglaser...item5d5b348a41
Credo che più sopra, si sia detto chiaramente che le bosatta NON sono mologate! quindi non troverai mai ne la E ne il numero.. La bosatta, a quel che ricordo riporta solo se il trasparente è sinistro o destro e p 220 non so cosa significhi, ma di sicuro non è l'omologazione.. Stessa cosa mi sa che vale per il fanale e cioè non omologato il bosatta. Metre lo sono il triom ed il siem
N.
io le ho montate e ora sto aspettando dalla piaggio le triom gialle originali perchè mi hanno fatto storie i carrambas sempre per la E
Beh, di certo non faranno la foto ai trasparenti e dubito proprio che verifichino l'omologazione di tutti i dispositivi.
Già tanto se controllano il numero motore!
Quanto a Bosatta, mi pare che la recente produzione - parlo delle frecce PX - abbia il bollino con la lettera 'E' ed il codice di omologazione. Il che lascia stupiti, considerando la bassa qualità dei loro prodotti.