Innanzitutto, benvenuto a bordo.
Dalle foto che alleghi, si nota una cosa strana e cioè la leva della messa in moto, che sembra quella di un PX e non quella del TS.
Le due leve non sono intercambiabili, perchè cambia l'inclinazione di esse e per poter montare la leva del PX sul motore del TS occorre sostituire ll'albero dentato della messa in moto.
Dato che non si spiega una simile sostituzione, visto che dici che il motore è stato portato a 200 cc, è facile intuire cosa abbiano fatto a questa vespa, dal momento che per poter portare il motore originale da 125 a 200 cc lo si può fare, ma con notevole dispendio economico. Senza quindi fare grandi cose, secondo me, hanno cambiato l'intero motore montando al posto del motore originale un motore di un PX 200.
L'intero motore è si intercambiabile, ma così non è più la stessa vespa. A parte che cambiano le sigle di identificazione del motore, potresti avere problemi durante la revisione e, cosa ancor più grave, con le forze dell'ordine.
Sai che sigla è stampigliata sul blocco motore? Se c'è la sigla VSE1M, che è la sigla dei 200, è stato sostituito il motore.
Se ti dessero insieme alla vespa anche il motore originale, la cosa cambierebbe aspetto.
Che sia anche iscritto ASI, con quel motore, è una cosa anomala, vuol dire che hanno barato nell'iscrizione.
Il colore poi, ma potrebbe essere un effetto della foto, non sembra l'originale, perchè quel bianco ha qualcosa di azzurrino o di verdino.
Aggiungo che, incuriosito da questa vespa, ho cercato le sue tracce nel Web ed ho trovato l'annuncio:
http://www.motoincontroroma.it/sched...-125-1977/8189
Direi di diffidare, perchè non sembra un TS. Il TS ha anche la sacca sinistra asportabile come quella destra, mentre questa ce l'ha fissa come il GTR, e nelle foto a corredo dell'annuncio, si vede meglio il colore "strano".