Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Lecce
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    Ciao Ragazzi!
    Giusto per aggiornarvi, il tizio ha venduto la vespa il giorno in cui avevo deciso di andarla a vedere!!
    Continuo a girare un po e a vedere se ne trovo un'altra... sembra ce ne sia una a Philadelphia (3+ ore da me), VBB1T 1965 per 2000$... http://philadelphia.craigslist.org/mcy/5075127446.html
    io vorrei spendere meno, pero'... sono molto triste che non abbia fatto in tempo per la prima e ora mi sento ossessionata dall'idea di averne una!!
    Quanto credete che possa scendere per quella di Philadelphia?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    Quest'altra, non è una VBB1 ma una VBB2.
    Si differisce dalla prima perchè ha la parte dove alloggiare la targa (per l'Italia) direttamente nel telaio, mentre alla Vbb1 bisogna mettere il portatarga. Poi il colore è pastello, mentre l'altra è metallizzato ed infine non ha la batteria, al contrario della Vbb1.
    Direi anche che non è messa male, a parte la pedana che non ha più nessuna striscia.
    Bisognerebbe verificare lo stato della lamiera nella parte della pedana dove la ruota anteriore schizza l'acqua e cioè immediatamente dietro la ruota dove lo scudo inzia la curva della pedana e sino al primo rinforzo sotto la pedana.
    Per scendere di prezzo, bisogna vedere se il venditore è d'accordo.
    Comunque, bisogna sempre cercare di far cadere il prezzo, sperando di riuscirci.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Lecce
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    Grazie mille Senatore...
    Scusa la mia ignoranza, l'assenza di batteria e' un vantaggio o svantaggio? E' solo per rendere la Vespa più leggera o ci sono altri motivi per cui questo modello e' senza? Tra i due modelli VBB2 e' meglio o peggio? non che abbia molta possibilità' di scelta oltreoceano, ma sono curiosa...

    Inoltre volevo chiederti, c'e' un libro o qualcosa dove posso "studiare" un po' di più il mondo Vespa e apprendere nozioni?! so che sembro una secchiona, ma non mi piace farvi sempre domande stupide e vorrei davvero saperne di più!!

    Grazie mille e buona giornata!
    Erika

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    La batteria su un mezzo come la vespa serve solo a fare più luce di notte. Per il resto accenderla con una pedalina é forse anche meglio che avere il motorino d'avviamento (che può sempre non funzionare)

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    La batteria su un mezzo come la vespa serve solo a fare più luce di notte. Per il resto accenderla con una pedalina é forse anche meglio che avere il motorino d'avviamento (che può sempre non funzionare)
    Sei sicuro?
    Sulla GS, che l'accensione a spinterogeno la batteria serve per alimentare l'accensione quindi se e' scarica non si accende. Sulle altre vespe diaciamo pre PX la batteria serve per permettere ad alcune utenze di funzionare a motore spento per esempio le luci di posizione il clacson e lo stop.

    Pur essendo una VBB2T, non e' detto che quella in vendita sia efettivamente senza batteria, bisognerebbe vedere se e' un mezzo prodotto per il mercato USA e quale fosse la legge in materia negli usa in quel periodo.
    Per esempio ai tempi del PX i modelli per gli USA, avevano la betteria ed un certo numero di utenze sotto batteria.

    Vol.




  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??

    Citazione Originariamente Scritto da ErikaP Visualizza Messaggio
    Grazie mille Senatore...
    Scusa la mia ignoranza, l'assenza di batteria e' un vantaggio o svantaggio? E' solo per rendere la Vespa più leggera o ci sono altri motivi per cui questo modello e' senza? Tra i due modelli VBB2 e' meglio o peggio? non che abbia molta possibilità' di scelta oltreoceano, ma sono curiosa...

    Inoltre volevo chiederti, c'e' un libro o qualcosa dove posso "studiare" un po' di più il mondo Vespa e apprendere nozioni?! so che sembro una secchiona, ma non mi piace farvi sempre domande stupide e vorrei davvero saperne di più!!

    Grazie mille e buona giornata!
    Erika
    Grazie? E di cosa?
    Guarda, considerando a cosa serva la batteria su vespe di quel tipo, direi che è meglio non averla. Quando la vespa è ferma ed è spenta, se un bambino prova a suonare, il clacson suona e allora succede che il clacson non avrà pace, con il risultato di trovare poi la batteria scarica!!!
    Forse, la VBB1 è un pelino più bella della VBB2 per via del colore metallizzato, ma le due vespe sono molto simili.
    Studiare, secchiona? Ma dai, scherzi? Sono domande a cui siamo abituati.
    Comunque, i nostri forum sono pieni di nozioni, per cui ti invito a sfogliarli. Diciamo che potresti trovare utili informazioni su quasi tutti i modelli di vespa. Devi solo tenere presente che noi abbiamo suddiviso i forum a seconda la tipologia di vespa e precisamente:
    vespa wydeframe, ossia dalle prime vespa alla vespa VB1 e tutte le GS 150;
    vespa smallframe, ossia telaio piccolo, quindi le vespa 50, 90, Primavera ed ET3 + la serie PK;
    vespa largeframe, ossia dalla GS 160 in poi.
    Comunque, direi di approfondire il "discorso" della VBB2 con il venditore e vedere se può scendere di prezzo. Se riesci ad arrivare sui 2000 $ e la vespa non necessita di grossi interventi, direi che la cosa si fa interessante.
    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    La batteria su un mezzo come la vespa serve solo a fare più luce di notte. Per il resto accenderla con una pedalina é forse anche meglio che avere il motorino d'avviamento (che può sempre non funzionare)
    Scusami, ma su quale vespa la batteria ha questo funzionamento?
    Nel caso della VBB, alimentava unicamente lo Stop, le luci di posizione ed il clacson.
    Lo stesso dicasi anche per altri modelli di Vespa più o meno coeve. Discorso a parte, merita invece la Vespa GS, che aveva l'accensione a spinterogeno, come detto anche da Volumexit, ma che tanti vespisti ha fatto dannare perchè dava spesso problemi e se la batteria non era carica, si restava a piedi!
    I PX mod. America, avevano altro che funzionava sotto batteria, come detto da Volulmexit, ma non mi sembra anche il faro.
    In ultimo, l'avviamento elettrico, esiste per le Vespa dalla seconda metà degli anni 80 circa.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sei sicuro?
    Sulla GS, che l'accensione a spinterogeno la batteria serve per alimentare l'accensione quindi se e' scarica non si accende. Sulle altre vespe diaciamo pre PX la batteria serve per permettere ad alcune utenze di funzionare a motore spento per esempio le luci di posizione il clacson e lo stop.

    Pur essendo una VBB2T, non e' detto che quella in vendita sia efettivamente senza batteria, bisognerebbe vedere se e' un mezzo prodotto per il mercato USA e quale fosse la legge in materia negli usa in quel periodo.
    Per esempio ai tempi del PX i modelli per gli USA, avevano la betteria ed un certo numero di utenze sotto batteria.

    Vol.
    Dici bene Volumexit, ma credo che la VBB2 in questione, debba essere priva di batteria, almeno a giudicare dal tipo di clacson montato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •