Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Fumo

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Fumo

    Non è la prima volta che vi faccio caso: la Grigia (PX 150 my) se lasciata qualche giorno ferma, con il rubimetto chiuso, alla partenza fuma come una vaporiera. Questa volta è rimasta ferma per dieci giorni questa mattina la accendo, avviamento elettrico parte subito, ma affumica tutto il cortile. OK salgo la rampa chiudo il cancello fuma ancora, arrivo in piazza fuma ancora ha fumato bianco come una locomotiva per quattro o cinque km fino all'autostrada. Una vergogna ! Ora che nel motore 2T restando fermo evaporasse la benzina nel carter metre l'olio più pesante restasse lì è fatto noto, ma con questa si esagera. C'è qualcosa da sapere riguardo al miscelatore? Voglio dire è come se a motore fermo con il tempo il carter si riempisse d'olio. Peraltro questa Vespa ha, da sempre, la tendenza ad imbrattare tanto a basso regime. Esiste la possibilità che arrivi troppo olio, addirittura a motore spento? La Burra, la 200 senza miscelatore tutto questo fumo dopo un periodo di inutilizzo non lo ha mai fatto.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    ciao, anche il mio cammeo fuma molto se sta fermo troppo tempo, ma secondo me il discorso è un altro, se chiudi il rubinetto della benzina l'olio comunque arriva nei carter (il mix è sempre aperto) e quindi forse da questo dipende.
    io non chiudo mai il rubinetto della benzina e fuma solo per i primi minuti di funzionamento
    ho notato che moltissimo dipende anche dall'olio utilizzato.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Dopo il "gioco di biella" ho notato anch'io che appena accesa fuma come una vaporiera....(200 arcobaleno mix 85).

    Boh....
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Paraolio lato frizione?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    noragazzi la vespa di fabrizio è troppo nuova per avere problemi al paraolio

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Paraolio lato frizione?
    Facendo i dovuti scongiuri Arrivato sull'autostrada dove ho potuto aprire per bene si è liberata ed è cessato il fumo. Per l'olio uso il Repsol 2T sulla bottiglia c'è scritto grosso sintetico poi se è davvero sintetico non lo so, però lo vende il ricambista sotto casa ed ha un prezzo accettabile. Poi sono filospagnolo da quando vi lavorai per più di un anno tra il 1990 ed il 1991. Grande paese e lo dicevo in tempi non sospetti.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    idem la mia (px my 125 del 2006)


    rimane ferma piu di una settimana e sembra una vaporiera (magari fosse solo vapore...)

    credo (PURTROPPO) che sia un difetto comune di tutti i px my...

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Sulla Bajaj non noto il problema, eppure ha il mix. Un pochino di fumo in più se resta ferma qualche giorno, siamo d'accordo, ma niente di che.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Sulla Bajaj non noto il problema, eppure ha il mix. Un pochino di fumo in più se resta ferma qualche giorno, siamo d'accordo, ma niente di che.

    si dopo qualche giorno anche la mia non fuma piu di tanto.

    la fumositá elevata si presenta quando la vespa rimane ferma una decina di giorni (almeno nel mio caso)

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    idem la mia (px my 125 del 2006)


    rimane ferma piu di una settimana e sembra una vaporiera (magari fosse solo vapore...)

    credo (PURTROPPO) che sia un difetto comune di tutti i px my...

    No la mia è una ragazza classe '85 e fuma.....Nessun paraolio, mi hanno cambiato tutto a breve...........anche quello non necessario.

    Appena scalda cessa tutto.

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La mia non fuma per niente.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    19
    piu' fuma piu' mi garba!

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Niente fumo!
    Sarà perchè ogni giorno Scarrafone è su strada? O è merito del mitico Selenia??? :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    non centra niente, xchè la mia rally non ha il miscelatore... ma quando avevo lo spillo conico da cambiare se la lasciavo parcheggiata con il rubinetto aperto si ingolfava, e quando riuscivo a farla partire poi fumava parecchio fino a quando incominciava a girar bene







  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Di per sè nei condotti del miscelatore ci sono due molle e sferette prima e dopo la pompante, che fanno da valvole di non ritorno, quindi non ci dovrebbero essere travasi d'olio dal miscelatore al carter, specialmente tenendo conto che il livello dell'olio nel serbatoio è mediamente sempre al di sotto della pompa, quindi non vale il principio dei vasi comunicanti.
    Gli ingolfamenti di cui parla qui sopra Mirko stanno capitando anche a me: la benzina in eccesso tende a lavare via l'olio del carter.
    Sta di fatto che Fabrizio chiude il rubinetto: credo che alla fine dipenda dall'olio.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Ma non sara' dato dal fatto che stando ferma la benzina (la verde è piu volatile) evapori dal carburatore attraverso
    gli sfiati e cosi per i primi minuti di funzionamento il motore va a una percentuale d'olio piu' grassa?

    noragazzi la Vespa di fabrizio è troppo nuova per avere problemi al paraolio
    [/quote]
    Oh beh, questa non è una garanzia.....il Made in India è pur sempre il Made in India....

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Le PX non sono fatte in India.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Però forse qualche suo componente sì...
    Il mio cuscinetto superiore di sterzo originale era coreano...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Le PX non sono fatte in India.
    [/quote]
    Si, sono assemblate in ItaGLia con componenti economici Made in India.
    Vedasi: carburatore,cuscinetti del motore,cuscinetti ruote, lamierati piu' fragili,
    pressapochismo nell'assemblaggio delle varie parti (motore compreso),
    estrema fragilita' dei supporti specchietti ecc.ecc.
    In definitiva, e mi dispiace tantissimo dirlo , sono contento che non le
    producono piu'.

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Beh, i componenti sono spesso cinesi e coreani, non prendiamocela con gli indiani che spesso fanno prodotti ottimi, vedi le LML,ottimamente rifinite. Alcune parti meccaniche dei PX italiani sono assemblate in Egitto. (!)

    I carburatori Spaco (l'unico componente certamente indiano, assieme agli specchi Fiem) non hanno nulla da invidiare ai Dell'Orto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo
    ...

    In definitiva, e mi dispiace tantissimo dirlo , sono contento che non le
    producono piu'.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •