Non è la prima volta che vi faccio caso: la Grigia (PX 150 my) se lasciata qualche giorno ferma, con il rubimetto chiuso, alla partenza fuma come una vaporiera. Questa volta è rimasta ferma per dieci giorni questa mattina la accendo, avviamento elettrico parte subito, ma affumica tutto il cortile. OK salgo la rampa chiudo il cancello fuma ancora, arrivo in piazza fuma ancora ha fumato bianco come una locomotiva per quattro o cinque km fino all'autostrada.Una vergogna
! Ora che nel motore 2T restando fermo evaporasse la benzina nel carter metre l'olio più pesante restasse lì è fatto noto, ma con questa si esagera. C'è qualcosa da sapere riguardo al miscelatore? Voglio dire è come se a motore fermo con il tempo il carter si riempisse d'olio. Peraltro questa Vespa ha, da sempre, la tendenza ad imbrattare tanto a basso regime. Esiste la possibilità che arrivi troppo olio, addirittura a motore spento?
La Burra, la 200 senza miscelatore tutto questo fumo dopo un periodo di inutilizzo non lo ha mai fatto.
![]()