Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: basettare 130 polini

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    basettare 130 polini

    Ciao ragazzi sono nuovo e ho visto che siete molto competenti. La mia configurazione è
    130 polini 7t di scatola
    22/63
    Carburatore 24
    Simonini def
    Volano 1.1kg
    La configurazione è bella spinta però vorrei raggiungere qualche giro in più e vorrei anche scoprire perfettamente i travasi. La mia idea è quella di una basetta da 2mm in modo da portare lo scarico a 180/185* Può funzionare?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: basettare 130 polini

    Diciamo che oltre a basettare dovresti rivedere diverse altre cose:

    - Se basetti sotto, devi tornire il cilindro in testa per recuperare la quota..il quanto tornire devi calcolarlo per avere uno squish ottimale
    - Basettando sotto devi vedere come rimane il pistone al pmi e vedere a quanti gradi salgono i travasi principali e secondari
    - Se l'albero motore è originale e lo è anche la valvola di aspirazione sarebbe un po inutile alzare la fasatura del cilindro quando la strozzatura a monte rimane

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    L'albero è Anticipato secondo gli schemi polini e la valvola poco allungata . Spianando e basettando devo raccordare scarico al pistone quando è al pmi?che cosa ottengo facendo questi accorgimenti + basetta?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: basettare 130 polini

    la basetta da 2mm è troppo, usa quella da 1mm, scopre bene i travasi. e ti evita casini....

    lo scarico lo allarghi un pelo a dx ed un pelo a sx....tanto per fare...

    la testa se non hai quella nuova strafiga devi mantenerti più alto di RC e quindi di squish... ma se ne parla dopo...

    la valvola con il 24 devi raccordare il foro alla larghezza di quello del 24 esternamente, mentre la valvola la devi allungare perlomeno 4mm verso il basso...

    hai un volano esageratamente leggero.... quasi non me lo spiego e non dici di averci accensione elettronica, quindi se hai le puntine e cerchi i giri potresti rimanere deluso, infatti rischi ed è molto probabile che il motore sia capace di 9000 giri ma che le puntine non ti diano più di 7000, quindi vanifichi tutto il lavoro!!!

    Serve e ahimè è d'obbligo un volano cono 20 anticipato e accensione sei poli vespa N-V, Rush avviamento.... togli la corona dentellata ed hai un perfetto volano da 1,5 kg ed accensione a sei poli capace di reggere anche i 10.000 giri, se sei in grana la POLINI variabile esiste pure in cono 19... volendo.

    Non parli inoltre di rapporti.... servono i 24-72 DD rimangono corti ed è vero, ma cavolo se c'è una vespa cattiva dalle tue parti quella deve essere la tua!!! Puoi sempre allungarli con un pignone DRT volendo, ma se và come deve vedrai non vorrai quel pignone e mi ringrazierai.

    Ottima la D&F simonini, fà casino ed è bene che lo faccia, al suo prezzo suona la musica giusta e vedrai più di qualche spaccone con marme da 300 cucuzze dovrà pur ricredersi....

    alzato il cilindro sarai stimati 178° di scarico, avanzano... ora sopra guarda dove ti arriva il pistone al PMS, lascia perdere stagno e minkiate varie, se con la basetta da 1mm sotto hai tra bordo del pistone e celo del cilindro privo di testa 2,5mm devi portare il cilindro a spinare di 1,2mm, si spiana il cilindro e non la testata ricorda... è più facile.... se hai la testa tipo "R"(magari!), puoi osare tra filo sopra cilindro e bordo pistone al PMs anche 1,0mm spinare quindi se hai 2,5 un bel 1,5 tondo tondo, quindi puoi comprimere di più....

    Sono uno spakkone ma ti giuro che io con una PK simile ho dato birra sui 1000 mt a un 225 pinasco alu in c 60 fatto da un signor preparatore!!! Insomma andava forte quel Big Bore, ma con la mia Pikkappina sul corto non c'era partita! và pur detto che segnavo 110 GPS e ci arrivavo in un nano secondo.... poi il big Bore magari allungava pure i 130 h.... ma io ero già al bar ed avevo ordinato i caffè!!! Era pura adrenalina.... prestazioni in linea con un comune 130, ma bruciavo le gomme.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Rapporti ho i 22/63 e sono soddisfatto vorrei qualche giro in più per ora sono sugli 8000/8500 ho messo il gruppo a puntine. Ho letto in vari post che il volano leggero è d'obbligo con un motore così. Ho paura di perdere in basso alzando. La vespa raggiunge 105 e mura. Che farei con un volano di 1.5 kg?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Poi il volano non condiziona i giri ma il comportamento del motore e l'accensione polini è 1,2 kg piu o meno la, non credo che ho fatto un errore

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: basettare 130 polini

    Con la 22/63 non hai problemi di rapportatura perchè è una campana che si usa anche in 102 plug and play che hanno senz'altro meno coppia del 130cc.
    Il vero problema nasce nel salto marcia, ovvero nella spaziatura del cambio, specialmente tra terza e quarta che risulta eccessivo e, andando ad aumentare di parecchio la fasatura del cilindro, si accentua.
    Basettare di 2 mm mi sembra un pochino eccessivo (non che non si faccia però con una configurazione del genere lo vedo un po troppo), io basetterei il giusto (o leggermente meno) per scoprire i travasi alla base del cilindro quando il pistone è al pmi poi modificherei lo scarico a mano.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Grazie a tutti per le risposte. Vorrei montare la nuova testa racing e vorrei anche dare delle buone fasi all'albero. Si sentono miglioramenti con la nuova testa?che fasi potrei dare all'albero e cosa guadagnerei? Grazie in anticipo. Ho molta paura di fare danni irreversibili, consigliatemi delle fasi per l'albero io ho pensato 130/70 però aspetto consigli dai più esperti

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Perdo in basso dando fasi spinte all'albero?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: basettare 130 polini

    Una fasatura di aspirazione discreta per un motore concepito per un uso quotidiano è di circa 120/60 o 125/65, misurazione alla quale arriverai lavorando sia il carter che l'abero motore.
    Visti i componenti che utilizzerai, non salire oltre i 185 gradi di scarico e 122 - 125 di travaso.
    Non ho mai tenuto in mano la nuova testa polini, per tanto non me la sento di consigliarti modifiche; ma la vecchia reggeva tranquillamente 1.5 - 1.4 di squish, quindi potresti partire da questi valori per avere una base di partenza.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Perdo in basso lavorando l'aspirazione?quanto guadagno in prestazioni?sentirò miglioramenti fasando albero e mettendo la nuova testa?

  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Ho deciso farò il 130 polini lo lascio com'è di scatola, fasi albero 125/65 e testa racing. Sentirò miglioramenti?

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Perderò ai bassi regimi ?

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Ragazzi vorrei
    Sapere le conseguenze dell'anticipo e del ritardo di un albero, perché su internet c'è molta confusione

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Esattamente cosa guadagnerei con fasi 125/65. C'è chi dice che con fasi larghe di anticipo si privilegiano i bassi

  17. #17

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    Se do fasi 125/65 all'albero senza rifasare il cilindro va lo stesso bene?o do 120/60 con cilindro p&p?

  18. #18

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    marsala
    Età
    25
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: basettare 130 polini

    In poche parole vorrei consigliate delle fasi albero per 130 polini di scatola carburatore 24 campana 22/63 e simonini d&f

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •