La mia PX '2012 aveva quella perdita... importante (oltre a molte altre)... probabilmente il proprietario precedente che era un super pignolo l'ha voluta "svendere" proprio per quel motivo...
Io ho aperto il motore, l'ho fatto solo per le perdite, concentrandomi (ahimè) solo su quelle, non lesinando su pasta rossa e accortezze varie solo per evitare le perdite... così non ho raccordato, non ho messo la quarta corta ecc ecc... vabbè...
Ci ho messo tre mezze giornate cioè circa 12 ore di lavoro solo per smontare, aprire, pulire sostituire guarnizioni e oring, mettere la pasta, chiudere con la dinamometrica e rimontare...
Ho controllato che il foro nel carter non fosse ovale (con un passa-non-passa) perché la sede è alesata H7 cioè per i fori da 10 a 14mm la tolleranza è 0,018mm e l'albero del "ventaglio" nel punto in cui lavora è rettificato e ho controllato non fosse ovale... Oring nuovo e molla a tazza nuova perché quella vecchia era un po' "aperta" e spingeva il ventaglio verso l'interno e pensavo che l'oring dell'alberino del ventaglio non andasse più a lavorare sulla parte rettificata, fortuna o bravura non so quale delle due mi ha aiutato di più ma... la perdita non so più cosa sia e soprattutto ora metto in moto sempre e solo con la pedivella perché l'elestart non c'è più.

Se vuoi un risultato certo e una spesa contenuta, vai col fai-da-te!

Buon lavoro!