Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

  1. #1
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Question Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Buonasera!! Sono nuovo del forum e spero che mi possiate aiutare!! Ho una Vespa LF2 con batteria e accensione elettronica (no piedivella) e volevo mettere su una Proma o una Polini a banana.. Ora il dubbio che mi sorge è: la batteria occupa molto spazio. Ci sta? Se no si può fare qualche modifica? Grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Va spostata accanto al rele, e ci sta benissimo. Quando la montatai misi anche della lana di roccia per paura che si riscaldare troppo....
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Quindi anche una Proma che ha una pancia abbastanza voluminosa ci sta? La batteria si sposta dall'altro lato quindi? Grazie. (sono relativamente nuovo al mondo Vespa ;) )

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    esatto, devi solo cercare di fissarla al lato :), benvenuto nel mondo vespa
    Dimenticavo la vespa é chiamata FL2, volgarmente detta anche vespa V, non appartiene al modello pk anche se gli assomiglia
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Ah grazie mille!! Questa non la sapevo! Io ho tutto originale e con la Proma che incremento di prestazione si avrebbe rispetto al padellino ? Fa più o meno 70-75 kmh ora..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Di solito si ha un incremento di più o meno 5km/h, per essere un 50 quelle velocità sono abbastanza impossibili
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Infatti l'ho acquistata da un signore per 400 euro dicendomi che era tutta originale.. Sono andato in una galleria ed è arrivata a 70-72 kmh... Incominciano a sorgermi dei dubbi sul motore. Che abbia dei travasi larghi? Grazie comunque

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Potrebbe essere un 102 con rapporti originali
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Grazie mille Paolo!! Molto disponibile!

  10. #10
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema elaborazione marmitta Vespa PK "V" o LF2

    Ho acqistato oggi la Proma però mi trovo di fronte al seguente problema.. Il collettore della Proma va verso sinistra mentre io sulla Vespa ce l'ho al centro.. Che posso fare?? Grazie :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •