Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Recupero Polini cannone

  1. #1
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Recupero Polini cannone

    Ciao a tutti, volevo condividere con voi il recupero della mia vecchia marmitta, accantonata perché troppo impomata.

    È stata spazzolata col trapano, poi passata con carta abrasiva, dalla più grossa che ho trovato fino alla 500 credo.

    Fatto questo è stata messa a cuocere sul fuoco per qualche ora, per rimuovere tutta la morchia interna. Nel mentre ha assunto anche un colorito bruno.

    È stata poi soffiata e sciacquata con acqua bollente e sgrassatore.

    Si era ripresentata della ruggine dentro al silenziatore, quindi l'ho riempito di coca cola e l'ho lasciata agire per un po' di ore.


    Per ridipingerla ho scelto la vernice trasparente, perché mi piaceva l'idea del ferro a vista, al posto del classico nero.
    Ora è in cortile che asciuga all'ombra, alla prossima posto un video del suono [emoji106] :)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Bella!!ne devo trovare assolutamente una!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Per ora monto una Sito Siluro,se dovessi trovare una cannone e montarla che accorgimenti dovrei adottare per quanto riguarda la carburazione?Prestazionalmente che cambia con la siluro?grazie
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Rispetto ad una siluro secondo me le prestazioni sono simili, ottima coppia in basso e forse qualche giro in più a favore della Polini. Per i prezzi a cui potresti trovarla, la difficoltà a reperirla ed il cambio di prestazioni... Non so quanto valga la pena.
    A me personalmente, poi, piace, anche perché fa un bel casotto!

  5. #5
    VRista L'avatar di folcovespa
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Santopadre
    Età
    24
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Recupero Polini cannone

    L'hai risistemata a perfezione! Bellissima marmitta! [emoji4]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Ma nel mio caso dovrei cambiare i getti?di quanti punti?
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Difficile dirti come varia la carburazione. Può darsi si debba ingrassare di due punti, come può darsi di no... Dovresti montare e provare [emoji28]

  8. #8
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Citazione Originariamente Scritto da folcovespa Visualizza Messaggio
    L'hai risistemata a perfezione! Bellissima marmitta! [emoji4]
    Ahahah grazie, magari dalla foto sembra una superfigata, in realtà ho cercato di verniciare al meglio che potevo, qualche zona imperfetta c'è... Col tempo si vedrà se ho fatto un buon lavoro :)

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Ok grazie,cmq complimemti l'hai risuscitata,adesso ne cerco qualcuna su subito,non voglio spendere tanto
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Grazie :) Sto scancherando per montarla, ma entro sera spero di risolvere... Comunque buona ricerca!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Poi fammi sentire il sound
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    L'hai provata?che te ne pare?ed il sound,attita fdo?
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    No, purtroppo non l'ho ancora provata. Il bullone che fissa la marmitta al braccio motore è semi distrutto e non ne vuol sapere di muoversi. Siccome sono poi partito per le vacanze, e la Vespa l'ho dovuta usare, non ho più fatto tentativi.
    Appena monto aggiorno!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Recupero Polini cannone

    io l'ho avuta, faceva un baccano tremendo e la vespa andava meno,
    dopo poco tempo rimontati la siluro.
    Indubbiamente la resa estetica c'è..ma solo quella.

  15. #15
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Penso che la resa dipenda da un po' di cose... Magari era vecchia o la Vespa andava un attimo carburata. D'accordo che una banana (nel mio caso una Giannelli) va decisamente meglio dai medio-alti giri, però credo che il cannone abbia dei bassi invidiabili. Dipende dal motore che cerchi.

  16. #16
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone



    Oggi montata e provata. A breve video e recensione. Ho tirato giù il paradiso per montarla. Fa un gran casino!

  17. #17

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    napoli
    Età
    59
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Recupero Polini cannone

    Salve a tutti e buon anno per caso mi sono imbattuto in questo post e da possessore di pollini cannone sia per corsa lunga sia per corsa corta entrambe montate su 125 primavera con dr e su 115 polini volevo sapere come vi trovate? esteticamente ineccepibili e comode come rumore hanno un sound inconfondibile e non fanno casino ( le mie sono nuove di scatola ovvero di busta) quello che ho notato e che sul primavera originale la siluro è decisamente migliore in tutto il range.

  18. #18
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Recupero Polini cannone

    Ciao, che dirti... Mai provata in confronto alla siluro, l'hai ri carburata dopo il montaggio?
    Io posso confrontarla con una banana Giannelli di quelle nuove su 102 DR.
    Ha un rumore più molesto e metallico, è comoda per cambiare la ruota ma se devi anche solo abbassare il blocco ti tocca smontarla tutta perchè altrimenti non ti lascia libertà di movimento, e per rimontarla devi togliere il cerchio perché altrimenti la gomma (se la hai da 3.00-10) non ti lascia spazio per inserire il bullone sul braccio motore.
    Come prestazioni ho notato più coppia in basso di sicuro, qualche giro in meno quando tiri le marce.
    Nel complesso credo rimonterei la banana, mi sembra più "completa" come rendimento, e con un rumore sempre bellissimo ma più discreto, meno acuto e più "corposo".
    Purtroppo non sono a casa per farti un video, e non ne ho di disponibili...

  19. #19

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    napoli
    Età
    59
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Recupero Polini cannone

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Ciao, che dirti... Mai provata in confronto alla siluro, l'hai ri carburata dopo il montaggio?
    Io posso confrontarla con una banana Giannelli di quelle nuove su 102 DR.
    Ha un rumore più molesto e metallico, è comoda per cambiare la ruota ma se devi anche solo abbassare il blocco ti tocca smontarla tutta perchè altrimenti non ti lascia libertà di movimento, e per rimontarla devi togliere il cerchio perché altrimenti la gomma (se la hai da 3.00-10) non ti lascia spazio per inserire il bullone sul braccio motore.
    Come prestazioni ho notato più coppia in basso di sicuro, qualche giro in meno quando tiri le marce.
    Nel complesso credo rimonterei la banana, mi sembra più "completa" come rendimento, e con un rumore sempre bellissimo ma più discreto, meno acuto e più "corposo".
    Purtroppo non sono a casa per farti un video, e non ne ho di disponibili...
    Ciao si l'ho carburata e regolato l'anticipo, che dire la linea retrò ed il sound sono eccellenti ma per il resto come hai detto tu meglio la siluro.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Recupero Polini cannone

    Il 102cc non rende giustizia a questo scarico che dà il meglio di sè con il 75 Polini raccordato ai carter...

    il suo aspetto e il suo sound sono inconfondibili.... inoltre è un oggetto di culto vespistico.... appartiene gli anni 80.... la Proma ha un rumore più aperto.... la Cannone fa una sorta di sibilo....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •