Rischi legati al numero di sfere non ne vedo: basti pensare che i vecchi cuscinetti RIV, italianissimo primo equipaggiamento Piaggio negli anni '60, avevano proprio nove sfere. Peraltro trattandosi di un cuscinetto di misura non standard è verosimile che sia stato disegnato direttamente da Piaggio con esecuzione a nove sfere. Poi può essere che negli anni abbiano rivalutato il design del cuscinetto, concludendo che anche con 8 esso garantiva conformità ai requisiti di progetto. Ma la ragione potrebbe essere anche quella più banale: cost reduction.
In India quei cuscinetti sono stati portati proprio da Piaggio nei primi anni sessanta, e può essere che là sia stato sempre mantenuto il design originale. Infatti anche gli NBR, primo equipaggiamento su molte Bajaj, hanno nove sfere.
Detto questo, anch'io monto di solito - e fino ad ora senza problemi - tanto gli SKF Italiani in busta Piaggio, tanto i soliti Nadella (per la verità di origine ignota) distribuiti da molte società. Parlo sempre del cuscinetto lato frizione PX.
Comunque non penso che SKF apponga il proprio marchio a materiale scadente, e francamente dubito anche che LML distribuisca SKF indiani tarocchi.