Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Rumore motore special

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Rumore motore special

    Ciao ragazzi oggi ho acceso la specialina e ho notato un brutto rumore proveniente dal carter lato destro... Sapreste aiutarmi? Graziehttps://vimeo.com/132632499


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Ecco il problema... :(



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Caspita, avevi il dado stretto male?
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    No non era stretto male... Probabilmente è il volano che pesa piu di un kg e sei e i mazucchelli che fanno cagare... Può essere per questo motivo che in folle salive bene di giri ma a marcia innestata il motore non aveva nemmeno la forza di partire?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rumore motore special

    mica si è spezzato l'albero! Ma hai schiavettato quindi?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Esatto e ha mangiato anche tutto il cono...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rumore motore special

    se l'albero era nuovo e la chiavetta pure allora meglio se controlli la sede di quel volano! comunque con le dovute accortezze puoi rimontare tutto

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Quali sono le dovute accortezze? Comunque si albero e chiavetta nuovi...
    Ma puo essere per questo motivo che la vespa in folle teneva bene il minimo e saliva bene ma se innestavo una marcia non ne voleva sapere di prendere giri?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rumore motore special

    e certo ceh sì: il motivo poteva benssimo essere quello
    ti faceva anche scoppi random?

    ah, qui la Mazzucchelli non c'entra niente - o c'è un errato montaggio (o meglio serraggio) o i componenti di accoppiamento non creavano l'accoppiamento ideale. Essendo l'albero nuovo mi vien da pensare che sia il volano che non avesse il cono a posto OPPURE hai stretto poco il dado che lo serra all'asse dell'albero.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Il volano l'ho serrato a 70nm e la chiavetta anche se rovinata era in sede... Prima di andara a chiudere il volano la prossima volta meglio usare blu di prussia per verificarne l'accoppiamento?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rumore motore special

    se il vono del volano è a posto allora non era stato stretto bene, oppure storto. Quindi controlla il volano oppure trovane un altro, poi con della tela o pasta smeriglio cerca di lisciare un po' il cono dell'albero. Anche il mio albero era ridotto così ma ci ho girato senza problemi

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    se il vono del volano è a posto allora non era stato stretto bene, oppure storto. Quindi controlla il volano oppure trovane un altro, poi con della tela o pasta smeriglio cerca di lisciare un po' il cono dell'albero. Anche il mio albero era ridotto così ma ci ho girato senza problemi
    Volano è ridotto poco meglio dell'albero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rumore motore special

    Citazione Originariamente Scritto da dede_gto Visualizza Messaggio
    Il volano l'ho serrato a 70nm e la chiavetta anche se rovinata era in sede... Prima di andara a chiudere il volano la prossima volta meglio usare blu di prussia per verificarne l'accoppiamento?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    se il volano non ha rigature e/o segni di deformazione/bave e il volano è nuovo, non serve il riscontro con il blu di Prussia.
    se ci sono e non sono "pesanti" conviene lavorare i coni con pasta smeriglio per ricreare l'accoppiamento ottimale

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rumore motore special

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se il volano non ha rigature e/o segni di deformazione/bave e il volano è nuovo, non serve il riscontro con il blu di Prussia.
    se ci sono e non sono "pesanti" conviene lavorare i coni con pasta smeriglio per ricreare l'accoppiamento ottimale
    Domani mattina faccio una foto anche del volano cosi lo vedete...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •