Ciao a tutti... Qualcuno l'ha provato? Consigli in merito? Vorrei montarlo su un dr177 configurato in corsa lunga....
Ciao a tutti... Qualcuno l'ha provato? Consigli in merito? Vorrei montarlo su un dr177 configurato in corsa lunga....
Nessuno ha mai provato a montare questo carburatore pinasco?
Mi sa di no.... secondo me è il carburatore meno venduto nella storia
Prova a partire (se hai il filtro piaggio) con una carburazione tipo 120-be3-160 e poi vedi che succede.... che getto del minimo monta, di scatola?
adesso monto:
max. 120
min. 55
emulsionatore BE3
filtro aria con i fori
appena montato il motore sono partito da un 108 e mi son preso una scaldata dopo 1km, messo il 110 un'altra scaldata e candela bianca, dopo aver montato il 120 e soprattutto il getto da 55 al posto del 48 (visto che le scaldate le prendevo sempre a 60km/h con acceleratore quasi tutto chiuso) non ho mai più avuto problemi, per ora ho percorso circa 5.000km, la candela però è sempre leggermente nera, non nocciola e trovo strano montare un 120 su un carburatore da 20 non credete?
pensavo allora che con un 118-120 su un carburatore da 22 potessi andare meglio, dite di no?
il getto da 118 lo monta di serie il 200 sul carburatore da 24, se fosse stato sufficiente dar benzina aumentando il getto mi chiedo perchè la piaggio ha preferito montare un 24 al posto del 20, quando avrebbe speso meno a montare un getto più grande... il dubbio deriva da questo...
quest'ultima parte non l'ho capita...
il carburatore da 24 ha un diametro diverso, fa entrare più aria e più benzina.... se bastasse aumentare i getti quelli che montano i mega carburatori da 39/40 non dovrebbero esistere....
il motore che hai lo devi carburare in base a quello che ti chiede.
se hai la candela bianca (per quanto questo ormai non é che sia la sola cosa da guardare) sali con il getto del max.
se scaldi a filo gas, sali con il getto del minimo.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
infatti è quello che ho fatto, la questione è un'altra:
io mi chiedo, aumentare il getto tanto da portarlo a 120/125 su un carburatore da 20, non è che poi lavora male? se no, cosa servirebbe mettere un carburatore da 24 che fa passare sia più aria che benziana?
non so se mi son spiegato, in pratica, che differenza c'è tra montare:
- SI 20/20 120-55 BE3
- SI 24/24 120-55 BE3
(?)
Ciao. Io l'ho montato la scorsa settimana su un 175 pinasco prima serie, ( fascia pistone superiore ad L ). Prima avevo il solito 20/20 con 105 di getto max. Andava bene ai bassi ma agli alti aveva bisogno di più gas. Ora va molto meglio alti alti ma a filo gas e ai bassi ha dei vuoti. Ci devo perdere un pò di tempo e regolare la carburazione. A proposito, rispetto al vecchio 20 /20 , la vite della regolazione posteriore, fuoriesce dalla vaschetta perchè è più lunga, quindi ho dovuto togliere il tappo in gomma e da lì entra aria nella scatola filtro. Devo fare una modifica al tappo facendo un foro e provare a fare passare la vite da lì. Oppure ma non ho ancora verificato, togliere la vite dal vecchio carburatore e verificare se la si può sostituire.
non si possono scambiare le due viti, perchè cambia il passo. taglia la vite lunga e, sempre col seghetto, incidi la vite tagliata così da poterla serrare col cacciavite
P.S, Il meccanico di TONAZZO che mi ha venduto il carburatore, mi ha consigliato di sostituire il filtro aria con quello del px 200 assicurandomi che non andava fatto alcun lavoro di adattamento. In realtà non è proprio così in quanto il filtro del 200 non combacia perfettamente come quello del 125. A questo punto ho lasciato quello del 125 e sono tentato di fare il foro da 5 mm all'altezza del getto max. ( però non sono convinto).
io ho messo il filtro del 200 (quello ''lungo'') e calza bene, perchè dici che non combacia? il foro da 5mm puoi farlo, perchè no...
a memoria non mi ricordo quanti giri va svitata la vite dietro... boh parti da un giro e mezzo o due e poi regolala, di fatto anche la regolazione 'da manuale' va comunque provata e affinata