Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: T5 vs PXE200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    T5 vs PXE200

    Altro che tuning!!! ORIGINALISSIME!

    entrambe conservate, originali e perfette, sui 13.000 Km all'attivo entrambe ed entrambe tagliandate per bene---

    insomma un confronto possibile e finalmente veritiero....

    alla 200 Adry 1982....

    alla t5 Poeta 1967....

    diciamo che la 200 ha più coppia... tirate Ehm.. in città (ma deserta), con temperature prox ai 35° ed umidità da foresta pluviale... prima e seconda siamo lì, la 200 è più lineare e seppur la mia T5 gira ben più alta il rapporto cortissimo originale la tiene a ruota della 200 nè davanti nè dietro, una tira e l'altra strilla ma sono al fianco centimetro più o meno, di terza la 200 tiene stimo fin verso gli 80h, la T5 sempre a ruota però quando la 200 cambia in quarta il T5 ha ancora buoni 1200 giri e sono quelli alti che la fanno fischiare a 8000 giri e 90 h, la 200 più caparbia è però già in quarta e si lancia decisa verso la sua velocità max, quindi la T5 seppur ha un rapporto più corto cambia dopo la 200cc in quarta,,,, di quarta la 200 tira rapida i 105-110... la T5 gli è andata un pochino avanti in terza e di quarta non fugge certo, rosicchia qualcosina urlando a 7000 fino ai 105 come la 200 seppur li tira con una elasticità che la 200 non ha, dopo la 200 è la suo max mentre la T5 stira gli ultimi 1000 giri che la portano a 8000 giri di quarta, e lì in effetti il T5 vola, segnando i 110 e poco più di strumento e complice un falso piano superandoli, infatti la T5 non ha tiro basso e soffre in vero le salite che deve affrontare la max dei giri, la 200 è più tosta, più mulo, ha una ripresa immediata che la T5 si sogna, la 200 insomma si guida la T5 si strippa.... la 200 volendo và pure ad 80 lineare e pulita la T5 gli 80h se li sogna, o vai a 100 o a 70 con la seconda che striklla sui 7800 giri, è quindi obiettivamente un pò stressante da guidare e necessita di conducenti esperti per poter circolare decentemente in città....

    la 200 non vince il confronto velocistico per poco.... eppure non sfigura tenendo la T5 fino ai 100Km/h praticamente a braccio, dopo il 200 allunga ancora fino ai 105-110 ma il T5 a 8000 giri è una skeggia impazzita capace complice di una cambiata azzeccata ed un leggero falso piano di scaricare i 120, (i 110 li brucia)...

    di rapporto la T5 è più lunga a parte il ratio... la cambiata terza quarta ed anche quella precedente sono tardive rispetto alla 200 (inatteso)

    nella guida la 200 è più godibile e gestibile, la T5 in questo ha un handicap, ai bassi seppur la mia è ben più che solo decente, la cinque travasi è vuotina a solo e sopratutto in due soffre cambiate precoci e le salite affrontate sotto i 5000 giri motore (regime di coppia) richiedono decise scalate, la 200 invece anche a 1000 giri riprende dai 20 km/H FOSSE pure in quarta marciA!!!

    i consumi non sono nemmeno paragonabili, la T5 non riesce ad andare piano, piano quasi non funziona, giri travaseria e il resto la fanno consumare ben più della 200 stimo medie di 18 litro per la T5 (al meglio) e di 22 per la 200 (al peggio)... enttrambe però sono ben lontane dai 35 litro di una onesta 125PX....

    Uso: la T5 è vespa accessoria, mai una t5 COME RPIMA VESPA DUNQUE! Corre ma non troppo, più di altro ma solo quello, ovvero corre e basta, sarebbe stata bellissima a mio dire con un cilindro da 151cc che gli avrebbe donato quel bbriciolo di tiro che non ha proprio, ma è purtroppo 125cc...

    la 200 più poliedrica, vibra di più ma è su ogni percorso a suo agio, dallla città all'autostrada, luoghi dove una t5 O NON PUò ANDARE O si trova a disagio.... la 200 è rotonda diciamo la T5 spigolosa.... come linea.... non si discute la PXE200 più classica ha una eleganza che la T5 si sogna, lo spoiler e il manubrio con faro rettangolo la rendono un poco stonata, la coda tronca un poco troppo squadrata e la strumentazione con il fondo a quadretti mi ricorda la PANDA 30, ha cioè imperdonabili cadute di stile.

    Pur vero che costa un buon40% in meno di una 200 e seppur stranuccia si desidera pèr il motore davvero raffiato che la allestisce...
    e la sella comodissima.... i registri sui cavo freno e una aereodinamica decente....

    la 200 invece la sii desidera... non perchè sia strana, ma perchè è a mio dire fantastica, non è sportiva di certo, ma cavolo la T5 deve sudare sette camicie per stargli davanti urlando e ringhiando, la 200 zitta zitta..... lì dietro,,,, senza una sola goccia di sudore, e magari con la giusta marma e uno squish decente, con gesto elegante la eguaglia a mento alto.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Mamma mia,da come hai descritto il confronto mi sono fatto il film in testa!!!,...un principio di tachicardia!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    34
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 vs PXE200

    Bellissimo da leggere!! Sono entrambe due Vespa che mi piacerebbe portare in garage!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 vs PXE200

    Come mai Piaggio non produsse una T5 150?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Jesi (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 vs PXE200

    Complimenti!

    Piacevole lettura!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 vs PXE200

    T5 150 non è stata fatta in Spagna?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di adriano1982
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    roma
    Età
    42
    Messaggi
    110
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 vs PXE200

    Nel confronto c'è anche da dire che Poeta la Vespa la sa guidare e corre......io sono un vespista novellino da passeggio
    Comunque la T5 originale corre......anzi corre quanto strilla.

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 vs PXE200

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Altro che tuning!!! ORIGINALISSIME!
    ... e allora cosa apri a fare una discussione in tuning?????

    Sposto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 vs PXE200

    Spostata qui non la vedono a mio dire....

    era più utile in tuning per avere un confronto....

    insomma se una 200 fà 105 e una T5 110, averci il 177 e tirare i 100 dovrebbe pur far sorgere una qualche perplessità????

    Spostata OK....

    ma qui serve a nessuno.... non è polemica la mia ma solo una obiettiva considerazione....

    Inoltre...la T5 150cc spagnola ha il motore della Px 150, la 200 tedesca il 200 classico... se avessero avuto il cilindro in alluminio 5 travasi da 150cc o addirittura fosse esistito un motore tipo t5 da 200cc, ovvero maggiorato, stai pur certo che non esisterebbe una sola T5 da 125cc in Italia!!!

    il Malossi costa un botto e da solo ha poco senso....

    il POLINI è un ghisa a 8000 giri ci arriva, ma purtroppo dopo 6 secondi a quei giri si liquefa... fonde, scioglie....

    se POLINI facesse un alluminio fotocopia dell'originale da 151 cc ci basterebbe per sentirci finalmente felici su vespe T5 che riescono a salire la rampa del garage a motore freddo magari di seconda!!!

    Sarebbe un grande successo commerciale, ed ogni T5 lo monterebbe.... ma sarebbe troppo logico e facile..... OK spendo altre 300 per l'originale se spacco... e continuo a spingerla di frizione sotto i 2000 giri, o.... a guidare come un ossesso sempre tra i 5000 e gli 8000....

    Molti non la amano, tra questi io....

    ma tirandogli fuori ogni stilla di potenza e brutalizzandola nella guida oltre il consueto.... lì dove ogni altra vespa accuserebbe fatica stress e facili rotture, la T5 rivela il suo carattere!!!!

    Ha ragione Adry.... serve un pizzico di manico ed esperienza per la T5, senza una buona messa a punto e senza aver capito bene come si guida potrebbe da subito deludere.... ma se OK.... e sopratutto se siete i vespisti giusti, la T5 è divertente... a suo modo sportiva.... ovvio che il 130 small ben fatto vi frantuma.... ma prima o poi mi piace sperare che un 150cc in alluminio esca davvero per il T5....

    sarà allora la vespa più ricercata del web, e tra quelle che di diritto chiamiamo Veloci....




    T5"v".

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 vs PXE200

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Spostata qui non la vedono a mio dire....

    era più utile in tuning per avere un confronto....

    insomma se una 200 fà 105 e una T5 110, averci il 177 e tirare i 100 dovrebbe pur far sorgere una qualche perplessità????

    Spostata OK....

    ma qui serve a nessuno.... non è polemica la mia ma solo una obiettiva considerazione....
    Copio e incollo le indicazioni su come individuare la giusta discussione:

    Off Topics



    Forum di discussione sul mondo Vespa in generale. Per le domande più specifiche (ad es. pratiche, officina, viaggi, presentazione dei propri mezzi e quant'altro) utilizzare i sub-forum che trovate più sotto.



    Tuning Largeframe

    Elaborazioni estetiche e meccaniche Vespe Largeframe





    Stai parlando di elaborazioni?
    No, anzi, a detta TUA è un confronto tra 2 vespa originali ....
    Impressioni di guida, prestazioni, cosa esiste al mondo per questi motori ....
    insomma una bella e piacevole discussione generale sul confronto tra questi due modelli di vespa che seguo con interesse.


    Gg



    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 vs PXE200

    Ciao Poeta,
    mi diverto (tanto) anche io a "confrontare" il T5 originale di un caro amico col mio 200 sempre originale. Ad essere onesto saranno 10 anni che continuamo a divertirci come bimbi...

    Nel nostro caso vince quella che guido io perchè il mio caro amico è un (bel) po' sovrappeso e quella che guida lui si porta a spasso una persona e mezzo. Quindi nei "collaudi" ci scambiamo periodicamente i mezzi per amore della competizione..
    Alla partenza da fermo generalmente è vantaggio il 200 grazie alla coppia ma appena cambia marcia viene superato dal T5 che fa più giri a sua volta superato nel cambio marcia dal 200 e si continua così fino alla quarta..
    Sui giri con salite ripide invece prevale il 200 grazie alla coppia. I tornanti stretti col 200 si fanno in seconda e poi si allunga fino al tornante successivo sempre in seconda. Il T5 invece richiede di scalare in prima, passare in seconda, riscalare ed alla fine rimane indietro.
    Stesso discorso nel caso di viaggetti, dopo un oretta di guida intenti a tirare ben bene le marce col T5 passa la voglia e ci si mette a guidare normali e il 200 diventa irraggiungibile..

    Il bello è che nonostante "caratteri" opposti (tutta coppia una e tutti giri l'altra) le prestazioni sono molto simili. E guidandole c'è sempre una situazione in cui l'altra ti fa "rabbia" e ravviva la competizione. Una volta è perchè vieni superato dal 200 che borbotta tranquillo come se stesse andando a passeggio mentre tu col T5 stai tirando le marce alla morte. Succede anche il contrario quando il 200 arriva a "murare" e devi cambiare marcia e vieni superato dal T5 che continua a salire di giri come un indemoniato..

    Per onestà intellettuale ora che ho fatto il tagliando dei 28 anni al 200 ovvero motore nuovo (originale) con qualche piccolo affinamento e l'ago della bilancia è a favore del motore nuovo ed il T5 rimane indietro. Ma il mio amico è intenzionato a correre ai ripari, e poi si ricomincia..

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    16

    Re: T5 vs PXE200

    Bello leggere di questi confronti. Io tra altre Vespe ho anche un T5 che dopo aver provato un po di tutto è ritornato alla sua configurazione originale, anche la marmitta originale ha subito da poco la cura consigliata da Poeta. Purtroppo non vedo mai oltre i 7000giri anche insistendo pesantemente e spremendola oltre il dovuto ! non me lo so spiegare, il banco è in ordine con cuscinetti nuovi, l'albero è nuovo MecEur, fasce nuove, carburatore Dell'Orto originale revisionato, getti originali, provato anche getto 112 ma non cambia nulla, insomma tutto è stato fatto in regola. Ma non fa niente va bene anche cosi, peccato che manchino quei 1000giri che descrivi ! poi rileggendo una vecchia prova del T5 su Motociclismo leggo che la potenza massima la si ottiene poco prima di 7000giri e la velocità massima raggiunta dal collaudatore è di 108km/h in posizione abbassata...dunque la mia sembra andare come dovrebbe...sono piuttosto quelle che riescono a segnare gli 8000 giri da originale che hanno il diavolo in corpo

  13. #13
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: T5 vs PXE200

    Sarò stato io sfortunato anche con il 200?? Fino a marzo 2015 ho avuto un p200e del 1982 con miscelatore x 27 anni, ebbene originale non e mai andato piu di 85 /90km qui parlate di 108 110 km 110 li ho visti con il malossi 210
    😣😣🙄🙄 confermo la coppia mostruosa, ai bassi reggimi, in salita andava sui 60 65 km, sia da solo che in 2, fluidita nel salire di giri ottima, ma quante vibrazioni, il motore in 27 anni e stato rifatto 3 volte, ma non andava mai piu di 90 km, sempre motore originale, la quarta volta da un ciarlatano...a raccordato i travasi piu albero motore anticipato ma sempre 100 110 con il malossi, o sempre tenuto il carburatore da 24 con filtro t5 anche se con parecchie modifiche ai getti .. so bene che il malossone aveva bisogno di ben altri carburatori, ma non li volevo vedere fuori dalla scatola filtro e la cosa principale il miscelatore, doveva funzionare, con il malossi o perso la coppia ai bassi..ma avevo guadagnato..allunghi favolosi...in 3 la tiravo fino a 95 100 km..in quarta si sedeva a 110, dimenticavo x avere un po di coppia avevo montato la megadella v4 e funzionava. Ripeto da originale il mio p200e piu di 90 km non ha mai fatto.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 vs PXE200

    tommiv....

    non ti scoraggiare, considera che i 90-95 sono la velocità solita delle 200 normodotate... qui si parla di 200 di gente che smonta il motore un giorno sì e l'altro pure magari solo per vedere se cambia meglio con lo spallamento a 0,15 o a 0,20!!!

    Cioè parliamo di persone che affinano la carburazione e la fase a seconda del tempo che fà, e prima di determinare la marmitta giusta in base al getto magari ne provano cinque!!!???

    Insomma una 200 può fare 110, dovrebbe farli, manella realtà pochine li fanno davvero!!!

    Il T5 è più ostico.... la tua sui 100 mi pare, come per la 200 il 90% dei T5 và così...

    il rimanente 10% è settato da mani esperte, in vero c'è anche la variabile fortuna, infatti alcune T5 vanno inspiegabilmente forte!!! Come quella di Iskandar....che và qualcosina meglio della mia seppur identica... in vero và qualcosina meglio di ogni T5 originale del pianeta, và a capire perchè,,,, l'ho messa a punto io ovvio, identica alla mia, eppure và meglio,,,, porkaputt!

  15. #15
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: T5 vs PXE200

    Grazie x l eccelente spiegazione,😊😊😋 il t5 x mancanza di tempo un po perché piove, dopo che ho montato il be4 piu 112 di max devo ancora provarlo, solo messo in moto

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  16. #16
    L'avatar di vespat5
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    cavriglia
    Età
    48
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: T5 vs PXE200

    Bel confronto.....io utilizzo sia un px 150e che una t5....sono un amante della T5 anche se devo ammettere è stata dura trovargli il giusto compromesso...
    La mia T5 è così configurata: Cilindro Polini, Testa originale (ne avevo montata un'altra originale tornita ma scoppietava troppo in rilascio), marmitta leovinci, carburatore originale con getto max 115, freno aria 120, vite carburazione svitata di 3.5giri.
    velocità max calcolata con gps 113,40 a 8000/8200giri. di contachilometri segnava quasi 120Km.
    E' vero la T5 va maltrattata un po nella guida, ma probabilmete è anche abitudine.... ho sempre fatto motocross con moto 125cc e si devono guidare come la T5.... sempre a canna per divertirsi!!!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 vs PXE200

    3-4 giorni fa un amico mi accenno il fatto che fosse uscito un 170 polini per t5, oltre al solito 150. Vi risulta?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 vs PXE200

    no....

  19. #19
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: T5 vs PXE200

    Va piu o meno come la mia che e originale..se non c era la curva sembrava tirare ancora, appena comprata piu di 95 km non andava, cambiato emulsionatore da be5 a be4 e cambiato al istante anche il motore, ora va come dovrebbe andare, il 200 rimane sempre un signor motore, come fluidita e tiro ai bassi.. se dovessi paragonare queste 2 vespe a 2 attori famosi, il 200 lo paragono a bud spenser , il t5 a terence hill 😂😂😂

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •