Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Targa e portatarga

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Treviso
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Question Targa e portatarga

    Ciao a tutti,
    attualmente la targa sulla mia Vespa (GT del '67) è fissata al telaio con la classica cornice che va a incorniciarla/fissarla, insieme ai 4 dadi.

    Stavo valutando invece di fissarla tramite l'utilizzo anche di un porta-targa interno, oltre che della cornice esterna; insomma qualcosa del genere:
    http://www.ebay.it/itm/CORNICE-TARGA...-/311123778913

    In tal modo la targa dovrebbe essere più "fissa" e bloccata, anche in considerazione delle vibrazioni.
    Che ne dite?



  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Targa e portatarga

    No, non va bene quel portatarga, perchè la targa sulla tua vespa va montata direttamente sulla carrozzeria.
    La tua vespa ha la parte posteriore sagomata per accogliere la targa senza interporre null'altro.
    Il portatarga che hai linkato, va montato sulle vespe degli anni 50 e 60 che avevano la parte finale tondeggiante ed allora il portatarga veniva fissato alla vespa per mezzo dei fori centrali e la targa veniva montata sul portatarga per mezzo dei 4 fori laterali.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Treviso
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Targa e portatarga

    ok, grazie mille per il chiarimento! :)
    in caso può aver senso interporre qualcosa tra targa e carrozzeria, come ad esempio strato in gomma, giusto per "addolcire" vibrazioni e scossoni?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Targa e portatarga

    Mai fatta questa prova, anche perchè una volta che la targa è fissata ed hai messo anche la cornice targa, non credo che la targa abbia possibilità di muoversi.
    Tra l'altro, eventuale acqua che dovesse entrare tra targa e gomma o tra gomma e telaio della vespa, in questo modo resterebbe intrappolata e, sicuramente, creerebbe danni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Treviso
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Targa e portatarga

    vero.... grazie ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •