Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: Vespa 150 gl 1964

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Chi sa dirmi che modello è questo?di che anno?
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Chi sa dirmi che modello è questo?di che anno?
    Beh, banalmente direi che è una faro basso, 125 cc, 3 marce, miscela al 5%.
    Per l'anno esatto non saprei, ma non mi sembra sia ancora quella con i cofani in alluminio, quindi direi tra il 1955 e il 1957.
    Non sai il n di telaio? Taglierebbe la testa al toro per l'anno di costruzione.
    Aggiungo che come base di partenza per un restauro (non credo conservativo) è molto meglio della GL di prima.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Dalla presenza della leva starter, dalla dimensione della sella e dall'attacco del portapacchi, direi una 125 del 1956-57, una VN2T, l'ultima faro basso.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Beh, banalmente direi che è una faro basso, 125 cc, 3 marce, miscela al 5%.
    Per l'anno esatto non saprei, ma non mi sembra sia ancora quella con i cofani in alluminio, quindi direi tra il 1955 e il 1957.
    Non sai il n di telaio? Taglierebbe la testa al toro per l'anno di costruzione.
    Aggiungo che come base di partenza per un restauro (non credo conservativo) è molto meglio della GL di prima.
    No l'anno non lo dice... Dice anni 50 gli ho mandato una mail per avere altre foto.. Per sapere se è ok con i documenti.. Secondo voi come si trova.. Quanto potrebbe valere?
    Luca

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Chiedi una foto della punzonatura, così sai precisamente di cosa si parla.

    Un amico ne ha comprata una simile, completamente restaurata e con documenti in regola, a 5000 euro, incluso il passaggio di proprietà.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 150 gl 1964

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Chiedi una foto della punzonatura, così sai precisamente di cosa si parla.

    Un amico ne ha comprata una simile, completamente restaurata e con documenti in regola, a 5000 euro, incluso il passaggio di proprietà.

    Ciao, Gino
    Cavoli... Già sparita.. In effetti chiedeva 1400 €..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •