io la penso differentemente,
è in alto in testata che si sviluppa la maggior parte del calore e basta poggiarci la mano sul cilindro senza cuffia per valutare quanto sia caldo sopra piuttosto che verso il carter, lo stesso pistone si arroventa in testa, i cilindri in ghisa dissipano maluccio ed una bella guarnizione di rame bella larga aiuta a dissipare il calore in alto che si genera sul cilindro, la testata ben alettata non ha problemi di raffreddamento, il pistone anche rimane ben rigido essendo di alluminio, il problema è proprio il cilindro in alto, e guardando i grippati sono sempre grippati in alto e mai in basso a meno di rotture particolari, il cilindro dilatandosi si stringe cioè attorno al pistone e più scalda più dilata, la canna tende a stringere ovviamente verso l'interno che non verso l'esterno, e testa dove avviene lo scoppio, la basetta aiuta eccome....
sotto le temperature non sono nemmeno paragonabili...il cilindro inoltre sotto ha il passagio del carburante nei travasi che raffredda di suo e non ci sono scoppi, il calore è quello residuo trasmesso dall'alto, ma con la ventilante volano che soffia, è ben poca roba....
il rame tra testa e cilindro inoltre ha anche una curiosa funzione antidetonante.... a parità di squish e misure identiche se la provi sullo stesso motore riportando le quote identiche da subito noti che il motore non solo è più fresco ma che gira pure meglio al minimo....
il perchè con esattezza non sò dirlo....
Ovviamente la basetta in rame non ha senso su un DR... ma sui corsa 60 in ghisa o sui motori che girano altini e quindi scaldano parecchio in testa perchè la rapidità degli scoppi è tale che non hanno modo di raffreddarsi, serve dai retta.. anzi è l'unica...
l'alluminio invece non solo si dilata meno, ma si raffredda meglio essendo un miglior conduttore termico... quindi non è che scalda meno, ma più esattamente si dilata meno.... inoltre la canna cromata che caratterizza questi cilindri ha minor attrito rispetto alla ghisa levigata....
in alluminio quindi hanno minore attrito dissipano meglio e conducono il calore verso le alette più rapidi mantenendo la camicia (canna) del cilindro più ferma.