Se non é consumata, va più che bene, i parastrappi cambiali con dei rinforzati, se no ti durano si e no due km
Se non é consumata, va più che bene, i parastrappi cambiali con dei rinforzati, se no ti durano si e no due km
Di che marca mi consigli? Devo cercarne un tipo specifico per la mia campana o sono universali sulle small?
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
I parastrappi sono universali, potresti prendere gli rsp che sono i più economici ma é anche vero che potrebbero toccare sul carter e quindi dovresti dargli una limatina per far tornare i conti. O altrimenti ci sono quelli più costosi, per esempio quelli fabbri, mav sp, falc. Gli rsp li vende duepercento![]()
Ciao tanto per sapere hai preso quello normale o la versione de luxe?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In teoria la versione de luxe non è altro che il cilindro più la marmitta vendute insieme.
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
No no quello è un kit,infatti se guardi c'è anche il kit di quello normale...secondo me non c'è nessuna differenza tra i 2,sarà solo un modo per alzare il prezzo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai ragione, non mi ero accorto, io allora ho comprato il kit normale, pro cup 2
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
La versione DE LUXE differisce rispetto alla normale dalla qualità superiore *della lappatura e del rivestimento al Nicasil.*
Questo è ciò che c'è scritto,però bo vabè secondo me non cambia niente☺
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi sa tanto da "lo vendiamo a 30 euro in più perché si chiama versione DE LUXE" [emoji23]
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
Si ma dal bon😂
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cmq sono stra intenzionato anche io a prenderlo,perchè il prossimo inverno è ora di revisione,e tirando giù il blocco ne approfitto per buttare via l'aborto dell'olympia😂 devo decidere tra il pro cup e l'm1,infatti sto guardando le differenze,che si sicuro nel prezzo ci sono,poi vediamo,che se le prestazioni sono tali ovvio opto per pro cup
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come rapporto qualità prezzo è ottimo, ovviamente ha poco in comune con l'm1, ma come base di partenza va benone, anche perché ha un ottima travaseria ed è in alluminio a differenza dei comuni polini e malossi che costano solo pochi euro di meno.
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
Be io cambierei solo il cilindro,non mi va di spendere altri soldi e cambiare tutto il resto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
L' m1 diciamolo ha tutt' altro a che fare rispetto al procup, sono due cose ben differenti.
Il procup ha di buono che con poco riesci a portarti a casa un gt in alluminio, e con dei bei travasi
Io mi baso a cose letto sul web,che il pro è la copia dell'm1...per far andare un'm1 a bomba basta un 26,mentre un pro cup serve un 28-30, ma non so se le prestazioni si eguagliano o meno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se cerchi un cilindro perfettamente al pari di un m1 il pro cup non è il cilindro che cerchi, come già detto è un buon cilindro, ma l'originale m1 quattrini è tutta un'altra storia.
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
Riprendiamo in mano il discorso, martedi mi è arrivato il pro cup del quale ho allegato le foto (spero si vedano). Ho separato i carter e pukito tutto, ora mi resta solamente da sistemare il gt, raccordare i travasi e la valvola e aspettare che arrivino anche l'albero nuovo e i pezzi mancanti e poi posso chiudere. Ma vorrei alcune delucidazioni, innanzitutto come smusso gli spigoli del cilindro e le bave? Cosa uso per sistemarlo? E poi.. certi dicono che la testa è difettosa, dove lo è e come posso migliorarla? Poi un mio amico, nonché il meccanico che essendo più esperto di me mi aiuterà a chiudere il blocco, mi ha detto che devo assolutamente mettere una crociera drt perché sennò una originale con un motore così si rompe subito. Poi gli ho fatto vedere l'olio che avevo intenzione di mettere nelle casse, il sae30 che tutti mi hanno consigliato, e mi ha detto che non va bene perchè ci vuole un olio per trasmissioni 2t, lui nella sua vespa ha l'olio che usano nella serie s dell'audi in quanto le frizioni delle audi sono con dischi in sughero e pertanto simili alla frizione della vespa (mi ha detto).. Aiutatemi please [emoji16] grazie [emoji111]
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
uploadfromtaptalk1437065835791.jpguploadfromtaptalk1437065862194.jpguploadfromtaptalk1437065915041.jpg
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
Non sembra neanche messo così male, a livello d' imperfezioni. Per togliere le bave, il metodo migliore é avere un fresino da dentista, o altrimenti usi delle lime, piegate, e piano piano a mano lo rifinisci. Lucida lo scarico, e se vuoi la testa. Per quanto riguarda la testa, l' importante che si incassi per bene, se puoi abbassa lo squish a 1,2. Per l' Olio usa un sae30, o 80w90 sempre minerale, mai sintetico. Sintetico solo se usi dischi sinterizzati. Per la crocera se non ha le battute stondate, monta quella senza problemi, rimarrà sempre migliore della drt, sempre e comunque.
Ti consiglio di riportare materiale, all' esterno dei travasi sul carter, altrimenti buccherai quasi sicuramente. Puoi riportare alluminio, o usare un mastice speciale bicomponente che si ancora con tenacia all' alluminio. Se riporti alluminio con la saldatrice, stai attento che potrebbe distorcersi il carter
Grazie mille, farò tesoro dei tuoi consigli. Mi è stato detto che con la 24/72 il motore essendo parecchio sotto sforzo sarà più difficile far reggere la frizione, e che quasi sicuramente slitterà. Un'altra cosa, io ho l'accensione pinasco flytech da 1.4 kg, mi è stato detto che si può tornire il peso che è stato posizionato dietro la ventola di plastica, è fattibile?
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
In teoria dovrebbe essere il contrario, con la 24/72 sei più corto, quindi meno sforzo al motore. La frizione se deve slittare, slitta con qualunque rapporto, sono i cavalli del motore che decidono o meno se quella frizione slitterà o meno. A parer mio la 4 dischi dovrebbe andare bene, l' importante é che sia ben settata. Male che vada c'è la polini m2, che con pochi euro porti tranquillamente a casa. Per la ventola pinasco non saprei, credo comunque sia una cosa fattibile, anche se 1,4 su quel motore vanno più che bene
Sempre pronto anche a queste ore neee? [emoji38] grazie, ora resta solo il dubbio dell'albero, tanti parlano bene del mazzucchelli, tanti ne parlano male, spero che faccia il suo sporco lavoro come deve, incrociamo le dita [emoji111] spero che ne esca un motorello bello allegro e pimpante, in prima e seconda mi piacerebbe che perlomeno tentasse di venire su, se i rapporti risulteranno troppo corti più avanti potrei valutare un pignone da 26.
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
D' estate vado a letto tardi, e così se posso rispondereo lo faccio anche di notte
Tienimi aggiornato![]()
Come getto del massimo.. per cominciare posso partire da un 109 o rischio che sia veramente troppo magra? Ora sono senza filtro ma potrei inventarmene uno usando un manicotto e una retina di ferro al limite, o qualcos'altro.
Daghe gasssss e ocio ai busi!! 😂👊✊
Monta un 115 come getto del max a scendere. A occhio credo che col 115 sarai un po grasso come carburazione, ma riesci però a regolarti meglio in questo modo.