
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Hahaha!
Non so da dove l'hai scaricato, ma quel facsimile di scrittura privata di vendita è quello redatto da me e che puoi trovare nel forum "Pratiche"!
Poi, se avessi fatto una ricerca nel forum, sapresti che ci sono diversi modi per risalire alla targa di un veicolo, soprattutto se si presume di sapere chi fosse l'intestatario.
Si può fare una ricerca nominativa storica presso il PRA:
http://www.up.aci.it/reggiocalabria/spip.php?article34 che ha ottime possibilità di successo se la vespa è stata demolita dopo il 1992.
Si può fare una ricerca, anche cartacea, tramite sigla e numero di telaio presso la motorizzazione di residenza del presunto intestatario.
Si può chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, chiedendo che inseriscano anche il nominativo della concessionaria a cui è stata venduta la vespa, così da poter fare una ricerca anche presso quella, se esiste ancora e, comunque, così si potrebbe presumere qual'è la provincia di vendita.
Insomma, si possono fare tante cose se si vuole veramente scoprire la targa della vespa.
Ciao, Gino