Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Modifica al devioluci con flytech pinasco

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Salve, sto sbattendo la testa con il maledetto devioluci della TS dopo aver montato l'accensione elettronica Pinasco flytech. Ho provato le modifiche indicate da Pinasco sul devio originale ma nulla, ho provato altre modifiche sempre sul devio originale ma nulla. Ora ho preso un devioluci che sul sito SIP vendono per impianti modificati a 12V. Vi posto la foto e i collegamenti che ho fatto. Il problema è che il clacson non vuole saperne proprio di funzionare, mentre la luce di posizione si accende solo se accendo l'abbagliante.

    ba3ad874-7172-487f-b71a-22193997eb1d.jpg
    Collegamenti:
    1 Giallo abbagliante e giallo anabbagliante
    2 Verde che va al clacson
    4 L'altro verde che arriva dal motore
    3 vuoto
    6 Viola e 7 Marrone sono i cavi che vanno alla luce di posizione
    8 Rosso spegnimento
    Il filo bianco e nero uniti con nastro isolante

    In questo caso le alette del clacson sono sollevate

    Ora posto anche il vecchio collegamento che avevo fatto con il devioluci originale, che sempre con impianto 12V mi dava gli stessi problemi. In questo caso le alette del clacson sono chiuse.

    20150711_123458.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Non so se può essere la soluzione Ma dato che mi é venuto in mente queste due cose....
    Per il clacson.. Sei sicuro che funzioni l'attuale12v?.. Per la luce di posizione... Non é che questi interruttori modificati siano appositamente costruiti per far funzionare sempre posizione e anabbagliante insieme? Ma poi se passi ad abbagliante, le posizioni restano sempre ascese?.
    N.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Non so se può essere la soluzione Ma dato che mi é venuto in mente queste due cose....
    Per il clacson.. Sei sicuro che funzioni l'attuale12v?.. Per la luce di posizione... Non é che questi interruttori modificati siano appositamente costruiti per far funzionare sempre posizione e anabbagliante insieme? Ma poi se passi ad abbagliante, le posizioni restano sempre ascese?.
    N.
    Facendo varie modifiche al devio ora sono arrivato al punto che riesco ad avere:
    - solo posizione
    -posizione + abb/anab

    Diciamo che mi va bene, ora ho il problema del claxon che proprio non va :S Il clacsn funziona perchè l'ho provato su un'altra vespa.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Con quel devio il clacson funziona se : il positivo arriva al comando /pulsante ;
    Dal comando va ad un contatto del clacson ;
    Dal restante comando deve andare ad alimentare lo stabilizzatore , ma sarebbe meglio a massa sul telaio.
    Tieni presente che ora hai un devio modificato per andarde con impianti NA mentre la tua vespa ha un impianto NC .
    Io ho fatto prima a levare il vecchio impianto e cablarlo da zero apportando qualche modifica al devio

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Con quel devio il clacson funziona se : il positivo arriva al comando /pulsante ;
    Dal comando va ad un contatto del clacson ;
    Dal restante comando deve andare ad alimentare lo stabilizzatore , ma sarebbe meglio a massa sul telaio.
    Tieni presente che ora hai un devio modificato per andarde con impianti NA mentre la tua vespa ha un impianto NC .
    Io ho fatto prima a levare il vecchio impianto e cablarlo da zero apportando qualche modifica al devio

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
    Tu hai il flytech?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    No , ho preso l 'accensione vietnamita di scootrs , all'epoca era l'unica che ti permetteva do mollare le puntine su motori con cono 17

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    No , ho preso l 'accensione vietnamita di scootrs , all'epoca era l'unica che ti permetteva do mollare le puntine su motori con cono 17

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
    In pratica ho fatto tutte le prove che suggerisce Pinasco, tagliando la pista in questo modo:
    20150711_123521.jpg

    ma non funzionava.

    Dopo ho eliminato completamente la pista in questo modo:

    gruppo int.jpg

    6 viola
    7 marrone
    M rosso
    1 i due gialli
    8 verde clacson
    4 l'altro verde
    e bianco e nero uniti e isolati con l'isolante
    ponte tra P e 3

    In questo modo la luce di posizione è sempre accesa ma nn mi importa, mentre il claxon non funziona. Comunque il mio impianto ora è NA (ho lo stesso pulsante freno della GL)

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    ba3ad874-7172-487f-b71a-22193997eb1d.jpg
    Collegamenti:
    1 Giallo abbagliante e giallo anabbagliante
    2 Verde che va al clacson
    4 L'altro verde che arriva dal motore
    3 vuoto
    6 Viola e 7 Marrone sono i cavi che vanno alla luce di posizione
    8 Rosso spegnimento
    Il filo bianco e nero uniti con nastro isolante

    20150711_123458.jpg[/QUOTE]
    Secondo me hai tutti i fili inverti, inserisco anche lo schema elettrico e vedrai che qualche utente più esperto ti dirà la stessa cosa.

    Ahoj :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modifica al devioluci con flytech pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    ba3ad874-7172-487f-b71a-22193997eb1d.jpg
    Collegamenti:
    1 Giallo abbagliante e giallo anabbagliante
    2 Verde che va al clacson
    4 L'altro verde che arriva dal motore
    3 vuoto
    6 Viola e 7 Marrone sono i cavi che vanno alla luce di posizione
    8 Rosso spegnimento
    Il filo bianco e nero uniti con nastro isolante

    20150711_123458.jpg
    Secondo me hai tutti i fili inverti, inserisco anche lo schema elettrico e vedrai che qualche utente più esperto ti dirà la stessa cosa.

    Ahoj :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2[/QUOTE]

    Fatto, risultato: luci abb/anab e posizione sempre accese e claxon non funzionante

    20150713_131752.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •