Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Numero motore faro basso del 53

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Numero motore faro basso del 53

    Ciao a tutti :D sono Francesco e da poco ho completato il restauro di una faro basso del 53 di mio nonno tenuta ferma in garage da circa 45-50 anni.Ha tutti i documenti in regola, targa, foglio complementare, carta di circolazione ecc .Purtroppo è stata radiata circa 25 anni fa dal P.R.A e quindi ho avviato tutta la pratica di reiscrizione.Al momento di scattare le varie foto necessarie, ho notato che il numero di telaio VM1T e quello del motore non coincidono, il motore ha come prefisso VSM1M al posto di vm1m !!!! Ora chiedo a tutti voi cosa può comportare tutto ciò ai fini dell'iscrizione ASI/FMI e P.R.A ?Non sono riuscito a trovare da nessuna parte a quale vespa appartiene il prefisso VSM1M, come è possibile ?Essendo la prima vespa in assoluto, e non essendo un intenditore non ne so praticamente quasi nulla so solo che nessuno ha toccato la vespa per 45-50 anni. Durante il restauro tutti i pezzi, pistone incluso, sono stati ordinati specificatamente per la VM1 e non c'è stato per nessuno dei pezzi alcun problema di " compatibilità ", proprio come se fosse il motore originale VM1 anziché il "misterioso" VSM1.Qualcuno può aiutarmi ???

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Numero motore faro basso del 53

    VSM1M è la sigla del motore dell'ETS, quindi assolutamente non compatibile con una faro basso.

    Ti consiglio di fare una foto alla punzonatura di telaio e motore e di chiedere il parere di Fiorenzo Lari della Piaggio:

    Fiorenzo Lari
    Customer & Dealer Service
    Assistenza Tecnica
    Piaggio & C. S.p.A.
    Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
    56025 Pontedera (PI) - ITALY
    Tel 0587-276487
    Fax 0587-272972
    fiorenzo.lari@piaggio.com

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Perfetto lo farò subito, grazie mille :D

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Potresti postare una foto anche qui, così possiamo vedere bene pure noi e cercare di aiutarti

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Numero motore faro basso del 53

    IMG_3798.jpgIMG_4031.jpgIMG_4437.jpgIMG_52092.jpg eccole qua , nel frattempo ho mandato una mail a Fiorenzo Lari come consigliato da Gino.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Uhmm potrebbe essere una motore sostitutivo?




  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Piccola correzione a Gino, il motore ETS è VMS1M.
    Se ricordo bene, da qualche parte nel forum si era parlato dei motori con cui la piaggio equipaggiava i sidecar direttamente costruiti in fabbrica, appunto contraddistinti dalla lettere S dopo la V. Questi motori nascevano con una rapportatura del cambio diversa, più corta, per far muover epiù agilmente il mezzo.
    Sarebbe utile sapere anche da fontanf, come è identificata sul libretto la vespa, motociclo o motocarrozzetta, o se vi sono note aggiuntive.
    Da notare sarebbe anche, che sui vecchi libretti veniva scritto il numero motore senza prefisso, questo sarebbe un altro indizio che, se uguale, il motore è quasi sicuramente quello di origine.
    Facci sapere.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Qualcosa sta uscendo fuori la carta di circolazione che ho io è datata Gennaio 1960 con anno di prima immatricolazione 1953 , riporta la dicitura " MOTOVEICOLO "nuovo di fabbrica" BARRATA e lasciata LIBERA quella " usato già immatricolato" , 2 posti, motociclo. Sul modello del motore c'è solo una barra quindi non riporta il numero.
    In alto riporta la scritta duplicato.
    Ora per cercare di darvi più info possibili: la vespa era sicuramente di mio nonno anche nel luglio del 54, come testimonia una foto dell'epoca.
    Anche il foglio complementare riporta la data del 1960, ma ho i tagliandini dei bolli pagati anche nel 59.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Il libretto quasi sicuramente, è stato sostituito nel momento in cui la vespa venne iscritta al PRA data la nuova normativa del codice della strada.
    Molti 125 degli anni 50 infatti hanno come documenti "originali", libretti e complementari rilasciati tra il 1960 e il 1962.
    Nel tuo caso comunque, come consigliato da Gipirat, sarebbe utile avere dalla Piaggio il certificato di origine, dove vengono indicati numero telaio e motore abbinato nella maggiorparte delle vespe prodotte negli anni 50/60. Purtroppo se lo fanno pagare caro...a pensare che una volta era gratuito...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Numero motore faro basso del 53

    si prevedono ulteriori costi in arrivo allora....intanto aspetto risposte da Lari, e dall' ASI. Ho avviato la pratica un mese fa con tanto di foto e quanto necessario. Se non dovessero fare problemi quelli dell'ASI eviterò di richiedere il certificato alla Piaggio, altrimenti credo proprio che dovrò farlo.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Numero motore faro basso del 53

    A prescindere dall'anno d'iscrizione al PRA, sarebbe utile avere la copia della pagina di prima immatricolazione, che puoi chiedere in motorizzazione. Potrebbe esserci scritto il numero del motore, se non anche la sigla.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Piccola correzione a Gino, il motore ETS è VMS1M.
    Vero, errore mio.

    Ciao, Gino

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Numero motore faro basso del 53

    Grazie Gino, ho appena inviato una mail, dubito che avrò una risposta quindi mi preparo ad andarci di persona nei prossimi giorni

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •