Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
l'oscillazione di solito è da attribuirsi allo strumento e non al galleggiante... ma la prova di marben và fatta, verifica il contatto strisciante, se tocca e non tocca crea una oscillazione dovuta al fatto che segna, sgancia e poi risegna, quindi l'ago sale e scende oscillando, pur vero però che ha un contrappeso che lo fà muovere lentamente, se si muove a scatti significa forse che è lo strumento a non funzionare.... ma tentar non nuoce... piega il contatto strisciante.

sono 80 di indicatore livello e 120 di strumento.... non male.
poeta, posso garantirti che proprio quello che tu dici, soprattitto nei vecchi galleggianti dipendeva dall'asta del galleggiate che prendeva gioco sulla struttura quindi l'oscillazione può anche dipendere dal galleggiante e non soltanto dallo strumento. questo galleggiante è fatto diversamente, ma potrebbe essere una situazione similare, come anche no, percarità. Mi è capitato qualche caso, per questo sono certo di ciò che ho affermato. Certo è, che fare le possibili verifiche farà scoprire la causa,, qualunque essa possa essere.

N.