
Originariamente Scritto da
poeta
l'oscillazione di solito è da attribuirsi allo strumento e non al galleggiante... ma la prova di marben và fatta, verifica il contatto strisciante, se tocca e non tocca crea una oscillazione dovuta al fatto che segna, sgancia e poi risegna, quindi l'ago sale e scende oscillando, pur vero però che ha un contrappeso che lo fà muovere lentamente, se si muove a scatti significa forse che è lo strumento a non funzionare.... ma tentar non nuoce... piega il contatto strisciante.
sono 80 di indicatore livello e 120 di strumento.... non male.