Vi scrivo perchè sono un pò perplesso riguardo la carburazione:
oggi dopo 600Km ho fatto laprima tiratina con il mio polini 177 configurato così:
carter raccordati
carburatore SI20/20 con getto max 160/be2/128 e minimo 160/48
RC 9.6/1
squish 1.7mm testa polini candela laterale
scarico originale con la paratia modificata con foro da 30/40mm
fasi:ammissione 114/51(tot 165)
travaso 121
scarico 166
ora vi spiego il fatto di oggi:
nell'erogazione il motore mi sembra un po grasso, volutamente perchè in rodaggio non voglio rischiare, oggi tirando la 4° sono arrivato ad 80/85Km7h di tachimetro e non sono riusito a salire di più di giri (veramnte poco), ho pensato:"sono grasso e non va di più".
in 3° i giri salgono di più ma non molto, ho spento dopo una "tirata" in 3° e la candela si presentava così:WP_20150713_005.jpgWP_20150713_006.jpgWP_20150713_007.jpg
a me sembrerebbe magra, ditemi voi che siete più esperti.
ho controllato la testa e non trasuda, il paraolio lato volano e non trasuda, ho fatto la prova di togliere il tappo olio con la vespa accesa e non sale di giri e il basamento cilindro non trasuda.
l'unica trasudazione è quì sul raccordo dello scarico:WP_20150713_008.jpg
ma questa non mi fa smagrire, anzi mi confermerebbe che sono grasso.
tenendo i 70km/h fissi è come se la vespa perdesse un colpo ogni tanto, come se la candela saltasse qualche scintilla.
esiste un limitarore sullo statote o bobina per caso che non mi fa salire di giri?
datemi voi un consiglio perchè probabilmente sto valutando male qualcosa.
grazie mille a tutti