Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Allora, il pedale del freno dev'essere in alluminio, a meno che tu non abbia un pedale fuori ordinanza.
Di leve avviamento ce ne sono di diversi tipi e sono sia in acciaio che in alluminio.
Se posti delle foto è meglio, così non sbagli.
Anche perchè se sbagli, ed i particolari che porteresti alla zincatura sono in alluminio, l'errore sarebbe irreparabile.
Come già detto, l'alluminio quando viene sottoposto al processo di zincatura si scioglie e non troveresti nulla!!!
La piastrina va verniciata a colore della vespa e va posta sopra al parafango.
Il particolare 15982 è una rondella di spessore e va messa sull'asse ruota prima di inserire l'asse nei cuscinetti e va in battuta con il cuscinetto più piccolo. Senza quello spessore, stringendo il dado dell'asse ruota, lo stesso si bloccherebbe e non potrebbe ruotare, per cui avresti la ruota bloccata. Ha la forma di una rondella ma con spigoli vivi ed è dello spessore di circa due mm.
Per colorare il perno, cosa intendi?
Comunque, se ho capito bene di cosa parli, e cioè del particolare 17436, lo stesso va colorato solo nella parte in cui fa capolino dal tamburo, parlo della sola parte centrale, cioè la parte che entra nel foro centrale del tamburo e dopo in quello centrale del cerchio ruota.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie Senatore,
esatto riferendomi al perno ruota la parte che fa capolino va colorata come la vespa, ok ci sono.
Mi preoccupa invece molto la rondella di spessore 15982, non ho idea di dove poterlo reperire. Magari avendo le dimensioni precise forse riuscirei a trovarlo.
Posto le foto della pedivella di accensione, questa certamente non è alluminio, pesa troppo, ho il dubbio su quella di stop.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
sarebbe questo vero?
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/products/spacer+axle+frontwheelbearing+_15982000
Le dimensioni della rodella le puoi ricavare: il diametro interno dev'essere quanto la parte filettata dell'asse, in modo che possa entrare nell'asse, la parte esterna non dev'essere più grande della parte non filettata dell'asse, in modo che possa passare attraverso il foro del cuscinetto più grande, riguardo lo spessore diciamo due millimetri.
Non si vede nessuna foto e non so a cosa ti riferisci con il link, penchè credo che ne manchi una parte e non si apre.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Spacer axle frontwheel/bearing,
inner, Ø 17x12x2,68 mm,
for Vespa 125/150 V1-33/ VM/VN
/VL/VB/GS150/VNA-T4 /GT/GTR
/Sprint/V/Rally
Non è cambiato nulla, perchè quello postato non è un link. Ma scusa, prima di inviare il messaggio, perchè non verifichi con l'anteprima?
Comunque, vedo delle misure e cioè 17x12x2,68- Misura il tuo asse e vedi se 12 è il diametro dell'asse dalla parte filettata e 17 subito dopo. Se corrispondono le misure, decimo più decimo meno, saprai che la rondella deve essere spessa 2,62 mm per cui, senza ordinarla, se ti serve solo quella, te la puoi anche costruire.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie Senatore,
perdona il pasticcio dei link, pensavo si riuscissero ad aprire, userò meglio la funzione anteprima.
Per capire definitivamente il montaggio della forcella restano solo (si fa per dire) alcuni dubbi:
- S.13810 evidenziato dalla freccia Blu
- 32386 evidenzionato dalla freccia Rossa
forca vnb, con spessori evidenziati.jpg
Ora uno dei due lo possiedo (non so quale sia) ho infatti imbastito il piantone, che nonostante ne manchi 1 non ha gioco. Sul sito SIP non sono più disponibili pertanto non si riesce a risalire alle misure.
Perno molla anteriore:
- il particolare 20, ammesso che lo trovi, dove va posizionato?
ammortizzo anteriore.jpg
grazie per la pazienza
Ho trovato la rondella 17x12x2,58 ma la mia è 2,15 di spessore, può andare bene comunque?
Ci potrebbe essere qualche problema, ma se non inizi a montare non lo sapremo mai.
Potrebbe darsi che, serrando il dado del mozzo, l'asse potrebbe bloccarsi.
Inizia a montare e serra piano il dado, verificando contemporaneamente che l'asse ruoti.
Devi fermarti al momento giusto ed il momento giusto devi "sentirlo" tra le tue mani.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
No no, se è solo per l'attrito del feltro, non c'è problema.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie,
ora ho una altro paio di dubbi.
Il disco parapolvere del tamburo posteriore di che colore va? Nero come nelle px?
La cuffia di lamiera motore? Sempre nera?
Il parapolvere va zincato e la cuffia va fosfatata.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
La cuffia l'ho fatta nera opaca, può andare lo stesso.
Il parapolvere va zincato, ma grigio no?
![]()
A sto punto, fa come meglio credi.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
guarda io ho effettuato la fosfatazione sulla cuffia con il ferox in modo da replicare quel nero marroncino.......della cuffia originale.
il parapolvere va zincato...scusa ma la tua vespa deve passare il reg. storico?
in teoria ci sarebbe anche il zincante spary....certo la zincatura e' un procedimento superiore...e andrebbe fatta quella ,ma ha sicuramente un altro costo....
rispetto ad un spray 5-10 euro!
Cmq i consigli per un restauro a regala d'arte sono quelli di SENATORE!!!
datemi dei pareri :
upload immagini
hosting immagini
upload immagini
inoltre adesso iniziano i problemi raddrizzatore e impianto elettrico .....attualmente senza batteria funziona solo il pulsante spegni motore....
io ho impianto elettrico con la batteria quale modello a 6 v di batteria dovrei prendere?
se nn sbaglio nello stop ci dovrebbe essere un ponte tra i fili della posizione e quelli dello stop vi risulta?
Non e' per volerti ruffianare ma senza l'aiuto e sopratutto le critiche costruttive di Senatore non sarei mai riuscito ad arrivare a questo risultato!!!
che bella.
Avete ragione entrambi, soprattutto Senatore che ringrazio.
Il parapolvere lo smonto e lo zinco, il problema è la cuffia, che ho verniciato di nero opaco perchè pensavo andasse bene lo stesso per passare la revisione del registro storico.
Le viti del parafango anteriore laterali, sono M5 zincate con taglio ?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
aggiungo questo scusate:
http://old.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/73333-il-mistero-del-filtro-20-15-con-aria
nessuno sa se va chiuso oppure no?