ciao a tutti,volevo sapere se si puo pulire la star con uno spuzzino tipo glassex,so che qualcuno ci ha pulito la macchina senza fare danni alla carrozzeria.
ci sono altri metodi oltre acqua e sapone o prodotti particolari?
ciao a tutti,volevo sapere se si puo pulire la star con uno spuzzino tipo glassex,so che qualcuno ci ha pulito la macchina senza fare danni alla carrozzeria.
ci sono altri metodi oltre acqua e sapone o prodotti particolari?
Dipende da cosa vuoi ottenere tu, con un pulitore per vetri ci pulirei al massimo la visiera del casco
E' troppo poco lubrificato, andresti a strisciare ben bene su tutta la carrozzeria le impurità che ci sono depositate sopra...
Rimanendo sui prodotti da supermercato ti consiglierei la Linea Ma-Fra, ad esempio il pulitore Fast Cleaner è molto buono e si adatta all'uso che vorresti fare del glassex, ma se non usi una buona microfibra a pelo lungo e se lo sporco è molto vai sempre a provocare micrograffi... E' adatto a una pulizia leggera in presenza di polvere e poco più... Ti dà anche una leggera protezione in stile "cera"...
IL metodo migliore, comunque, è quello classico con tanta acqua, shampoo adatto, due secchi e, possibilmente, un prelavaggio che ti porti via il grosso senza toccare la superficie...
Edit: con danni intendo una cosa così, come ho trovato la mia Vespa PX del 2012 dopo averla acquistata un mesetto fa
![]()
ma poi come sciacquo la moto dopo averla insaponata? cioe' ci do di secchiate?
non vorrei fare andare l acqua dove non deve,per quello avevo pensato allo spruzzino
Infatti, io uso la vespa solo quando c'e' il sole o piove pioggia ammaestrata che bagna solo quello che puo' bagnare.
Buttaci pure le secchiate che non succede nulla. Al massimo stai attento al blocchetto chiave e la bobina e non farlo con carrozzeria o motore caldi.
Vol.
il prodotto che uso io: la pioggia![]()
userei anche io la pioggia se non piovesse sabbia :D
Vero, ma non hai fatto i conti con gli ottimi gommini LML. Si screpolano sistematicamente, permettendo infiltrazioni d'acqua sulle connessioni elettriche. In particolare sui cavi della bobina a.t.
È consigliabile verificare il buono stato di questi gommini ed eventualmente sostituirli, perché anche una semplice pioggia può provocare l'arresto del motore.