Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    Benvenuto in famiglia Simone!!!! Goditi la tua bella Vespa!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di petebull
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Como
    Età
    49
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    Benvenuto!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    Ciao Simone e benvenuto sul Forum
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Varsavia
    Età
    52
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    Grazie Giuseppe, Petebull e GluGlu per il vostro messaggio di benvenuto!
    La Primavera canta bene. Devo solo rimetterla un po' in forma pulendo il collettore dello scarico, il collettore del carburatore e probabilmente dovro' aprire il blocco motore perché vedo del trasudamento. In settimana provo a dare una bella pulita all'esterno e poi dovrei aver più fortuna e capire di che cosa si tratta. Poverina, dal 1993 a 3 settimane fa non e' più' stata utilizzata e quindi qualche carezza e accortezza in più e' il minimo sindacale
    Buona settimana. E vi tengo aggiornati sugli sviluppi. Consigli da persone esperte come voi della community sono sempre i benvenuti

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    In realta' l'apertura del blocco motore potrebbe essere necessaria piu' per la sostituzione dei paraolio (dopo oltre 20 anni di fermo) che per il trasudamento...
    Come si comporta al minimo ed in marcia? Tutto regolare?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Varsavia
    Età
    52
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un saluto a tutta la popolazione di Vesparesources. com

    ciao Lucio. Allora, al minimo si comporta/va cosi:
    - appena sistemato il carburatore (a marzo) teneva il minimo
    - poi di recente, dopo aver inziato a usarla, probabilmente per colpa di sporco / gocce d'acqua presenti nel serbatoio, dopo essersi fermata di punto in bianco (con lo stesso comportamento di un grippaggio ma per fortuna scongiurato) il minimo lo tiene a giorni alterni
    - in marcia invece, eccezion fatta per la cambiata dura (e qui non saprei proprio a cosa ascriverlo anche se immagino che tempo e non utilizzo siano i primi responsabili), in sede di rilascio acceleratore il motore non scende rapidamente di giri anzi rimane leggermente su, poi cala un pochino fermandosi ad questo livello per qualche secondo e cosi via fino a raggiungere il minimo o a spegnersi se non do un po' di gas

    Grazie

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •