Devo rimettere in sesto la sella del px che sto restaurato. Non è messa malissimo ma va cambiata imbottitura e copertura. Sapete se a Milano c'è qualcuno bravo a cui rivolgersi?
Grazie
Devo rimettere in sesto la sella del px che sto restaurato. Non è messa malissimo ma va cambiata imbottitura e copertura. Sapete se a Milano c'è qualcuno bravo a cui rivolgersi?
Grazie
potresti fare una soluzione faidate:
la copertina la vendono da motocicliamo.it
http://www.motocicliamo.it/ricerca?c...=avvia_ricerca
ed e' tenuta in tiro con le grappette che si tolgono con una normalissima pinza...
per imbottitura potresti adattare i materassini gel a 10 euro che vendono da decathlon per la sella dei cavalli.....
metti delle foto cosi vediamo in che stato e'?
se ci vogliono delle accortezze pure a livello di scheletro sella?
Ti dirò, non è messa poi così male...di struttura è OK, è la copertina /imbottitura da cambiare. ero un po' titubante perché con le tappezzerie non sono un granchè ma forse hai ragione, non deve essere impossibile...
consigli?IMG_1108.jpg
compra una riproduzione ti costa meno..
secondo me non e' nemmeno necessario cambiare limbottitura cosi' ad occhio.....
il gel potrebbe dare un comfort maggiore.....
guarda io ne ho fatte 3.....con la copertina viene nuova e di facile istallazione,
prova vedere le grappette di quella vecchia cosi ti rendi conto.... magari puoi cominciare a smontare la copertina vecchia....
devi svitare 3 viti dalla parte della serratura cosi da farla uscire e poi stacchi le grappette!!
sembra che l'imbottitura nn sia messa malissimo??
cmq stai attento al modello di copertina perche del px ce ne stanno 4 o 5 tipi.....
Max hai mai comprato da motociclismo?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
no..
Motocicliamo distribuisce selle e ricambi Dieffe. Come coperture a mio avviso non sono il massimo: il materiale è vistosamente diverso dall'originale, nero e non blu scuro, oltre che più ruvido.
Se riesci a trovarla, meglio la copertura della Spaam.
Credimi è di una semplicità disarmante.
Se vuoi posso inserire le foto del lavoro che ho fatto io.
Ho acquistato l'imbottitura, perché è realizzata con le misure precise, e la copertina.
Sfilato la vecchia ne ho approfitto per carteggiare i segni di ruggine e dare una passata di nero a bomboletta, dopodiché ho appoggiato l'imbottitura, messo la copertina nuova tirandola per bene ed omesso le graffette nuove, agitato la maniglia, chiusura, targhetta et voilà lavoro di un ora scarsa.