Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: problema Statore a puntine.

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy problema Statore a puntine.

    Ciao,
    ho un Px 125 America con alcuni problemi di elettronica. Molto probabilmente il restauro che ha subito prima di essere venduta al sottoscritto non è stato fatto correttamente e sto cercando di risolvere.

    Il mio problema principale ora è sullo statore: smontandolo, all'ennesimo disguido al ritorno da un viaggio ho trovato il piattello rotto (in due pezzi) con due delle 4 bobine completamente annerite. Il meccanico ha provato a saldarlo e rimontarlo senza successo, la Vespa non da segni.

    A questo punto ho 3 alternative:
    - cercare uno statore a puntine (5 fili) --> praticamente impossibile , ho scritto a tutti i ricambisti e su subito/ebay non trovo nulla
    - cambiare le bobine al mio statore --> quali? le due annerite sono in questo stato a causa dell'impianto elettrico? Mi converrebbe?
    - passare ad accensione elettronica --> con statore pick up, cambio volano etc.

    Cosa mi consigliate? la terza opzione potrebbe darmi una mano? Ci sono testimonianze di questo passaggio su vespa america?

    Grazie per la collaborazione!

    Matteo

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: problema Statore a puntine.

    Metti una foto del tuo statore, o di ciò che ne resta.
    Io ti consiglio di passare all'elettronica, avresti di fatto un impianto analogo a quello del 200 America.

    Per fare questo ti occorrono:
    - statore elettronico a sette fili, va bene anche quello dei PX Elestart (1985-1986) a cui taglierai il connettore rapido, rimpiazzando i terminali con normali faston da 4 mm - considera che dovrai collegare il cavo grigio, se ben ricordo, al viola dell'impianto;
    - un normale volano per accensione elettronica (volendo potresti mantenere il tuo, ma dovresti allungare le asole dello statore per avere il giusto anticipo);
    - centralina tipo Ducati, comune a tutti i PX Elettronici sino ai primissimi Euro3;
    - staffa di supporto della centralina e soffietto in gomma a protezione dei cavi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema Statore a puntine.

    grazie per le info, metto una foto dello statore non appena possibile.

    Non mi sono chiari due punti:
    - a parità di versione (America) il 125 ha statore a puntine e il 200 no?
    - se convertissi in accensione elettronica come mai lo statore dovrebbe avere 7 fili? Non 5 come quello attuale?

    grazie di nuovo!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: problema Statore a puntine.

    Considera che devi separare l'impianto di accensione da quello delle luci. Sul tuo America hai quattro cavi per le luci, per cui ti occorre lo statore a 7 fili, dei quali tre diretti alla centralina d'accensione e quattro all'impianto luci.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema Statore a puntine.

    capito, in sostanza questo potrebbe andare:
    http://www.emporiodelloscooter.com/d...&idC=74&idA=35

    ecco qualche foto:




    Prima di convertire in elettronica provo ad andare a fondo. Da una prima prova con tester le bobine non sembrano in corto, probabilmente c'è qualche problema nella restante parte dell'impianto elettrico.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: problema Statore a puntine.

    Dici che le bobine non sono in corto, ma spero che tu legga continuità ai loro capi. In realtà non mi paiono abbrustolite, penso che semplicemente sia più scuro lo smalto che isola il conduttore. Io mi comprerei uno statore elettronico normale e vi trasferirei le quattro bobine delle luci, provvedendo ad un cablaggio più "pulito", questo non mi sembra molto curato. Su un PX con frecce l'upgrade elettronico, a mio avviso, è sempre consigliabile.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema Statore a puntine.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_america Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho un Px 125 America con alcuni problemi di elettronica.
    hai detto tanto, ma non hai detto la cosa principle. Infatti non è chiaro quale sia il problema. "La vespa non da segni" è ciò che hai detto. Quindi non accende, non da scintilla, oppure non ti funzionano le luci o cos'altro?

    dalle foto mi pare evidente che la bobina di accensione non è tra quelle strinate. quindi se la vespa non va in moto, il problema può essere sulla errata regalazione delle puntine, saldature non buone sulla bobina/ condensatore. Inoltre anche lalunghezza del cavetto rosso e del cavetto nero del condensatore e delle puntine, mi pare troppo lungo con il rischio che possa rovinarsi e toccare da qualche parte con la rotazione del volano (verifica togliendo il gommotto dal volano, che non ci sia nessuno sfregaento anomalo una volta montato). Io mi accerterei di ciò come prima cosa e successivamente verificherei il corretto funzionamento delle luci e della carica batteria.

    altra cosa: occhio ai colori dei cavi statore con quelli dell'impianto. quelli dello statore, sono stati rifatti ed i colori non mi pare che coincidino con gli originali ed è possibile che ti confonda nell'esatto collegamento.
    dal tuo mi pare di vedere (in senso antiorario) blu (verde); nero o grigio non vedo bene (nero); marrone (viola); rosso (giallo); ed infine verde giallo (rosso)
    (tra paresntesi il cablaggio originale)

    ancora una cosa, se il problema fosse sempre la mancata scintilla e avviamento, prova a collegare diretamente il verde alla bobina, senza la deviazione verso la chiave di avviamento.

    ad ogno modo i consigli di marben sono giusti (ma mi suona nuova e strana il collegamento del grigio al viola) e lo statore del link che hai postato è quello giusto

    N.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: problema Statore a puntine.

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio

    ad ogno modo i consigli di marben sono giusti (ma mi suona nuova e strana il collegamento del grigio al viola) e lo statore del link che hai postato è quello giusto

    N.
    Confermo quello che dice marben, l'ho fatto io stesso sul mio px svizzero.

    Vol.




  9. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema Statore a puntine.

    si, in realtà non è strana, se nel nuovo statore il cavo invece di essere viola è grigio (lo vedo solo adesso,) come nelle elestrart, diventa logico che prende il suo posto, altrimenti negli statori dedicati dovrebbe essere rispettao il colore, ma sono anni che non se ne vedo e la soluzione pare proprio quello del link con un cavetto di colore differente ma dal solito utilizzo. credo proprio che stavate parlando di questo.

    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •