Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Massima elaborazione turistica

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Massima elaborazione turistica

    Salve ragazzi. Ho provato a cercare qualcosa a riguardo, ma non sono riuscito a trovare niente di interessante. Secondo voi qual è la migliore configurazione turistica non avendo nessuna limitazione economica? (con turistica intendo turismo autostradale con coppia da vendere). Ciao ciao

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Di che motore stiamo parlando? 150 o 200?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    secondo me, molte persone si sono poste almeno una volta il mio stesso quesito perciò....diciamo entrambi

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Scusa, pensavo ti riferissi ad un tuo motore particolare, non avevo inteso.

    Generalizzando direi che il 200 si presta meglio ad una configurazione turistica, la cilindrata aiuta non poco a tirare rapportature generose ed i cilindri sono quasi tutti in Alluminio.
    Poi la scelta delle lavorazioni e del GT dipendono molto da gusti personali; ad esempio io trovo molto valido il Pinascone in C60, o addirittura in C62, perchè ha buone doti turistiche e con un po' di accorgimenti credo che si piazzi ai primi posti nella classifica dei GT da tiro.
    Anche il Polini 210 dicono sia molto valido, mentre i Malossi non li considererei troppo per trasformazioni si fatte, anche se volendo ... volendo tutto si può fare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    mentre i Malossi non li considererei troppo per trasformazioni si fatte, anche se volendo ... volendo tutto si può fare.
    Secondo me, con l'uscita dei nuovi Malossi Sport ed MHR, penserei anche al Malossone come cilindro da turismo, soprattutto la versione Sport.
    E soprattutto il pistone è bello massiccio, non fragile come il Polini.

    Se è attendibile la bancata, direi che in Malossi han risolto il problema della scarsa coppia e pigrizia a bassi regimi.


    La curva rossa è il vecchio Malossi ( di cui ho avuto anch'io a che fare)
    Ultima modifica di Echospro; 25-07-15 alle 22:06 Motivo: Ottimizzazione dello spazio

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Premetto che io adoro Malossi, ma leggendo il grafico si vede che comunque è un GT che inizia a spingere bene oltre i 5000 giri, non è propriamente da turismo ....

    Aspetta però: definiamo prima cosa si intende per "turismo"


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi. Ho provato a cercare qualcosa a riguardo, ma non sono riuscito a trovare niente di interessante. Secondo voi qual è la migliore configurazione turistica non avendo nessuna limitazione economica? (con turistica intendo turismo autostradale con coppia da vendere). Ciao ciao
    Il suo motore originale. É la migliore elaborazione in tutto. Sia il 150 sia (soprattutto) il 200.

    L'unico che nei lunghi viaggi non ti lascerà mai

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Il suo motore originale. É la migliore elaborazione in tutto. Sia il 150 sia (soprattutto) il 200.

    L'unico che nei lunghi viaggi non ti lascerà mai
    Sono d'accordo, ma tieni presente che con tutto originale terrai delle medie basse, se poi devi fare un viaggio u po' lungo, non arrivi più e consumerai parecchio. Secondo me per un viaggio non bisogna scendere sotto gli 85 90 , e con un 200 originale non so se riesci a tenerli, in specie se in due.
    Questa è la mia opinione, modesta perché se pur soddisfatto del mio Pinascone che tira bene rapporti lunghi, è tutt'ora smontato...:-D

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    L'originale non consumerà mai di più di un motore truccato. Poi un 200 originale fa i 110 reali e gli 80 li tiene senza problemi. Per viaggiare in vespa ci si deve adattare rinunciando a velocità da gran turismo e comodità da auto.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    L'originale non consumerà mai di più di un motore truccato. Poi un 200 originale fa i 110 reali e gli 80 li tiene senza problemi. Per viaggiare in vespa ci si deve adattare rinunciando a velocità da gran turismo e comodità da auto.
    Quando ho preso la mia non era funzionante, quindi non posso fare un paragone con ora che ho il pinasco, me è un dato di fatto che se un motore originale ha delle quote assurde come rapporto di compressione, squisc, fasi dei travasi ecc, le prestazioni sono scarse e i consumi elevati perché la combustione avviene in maniera schifosa. Poi se mi dici che ci si fanno anche 80000 100000 km con un motore cambiando solo l'olio del cambio ok, ma che un motore originale consumi sempre meno di una modifica anche leggera, non sempre è vero. Qui dentro ce ne sono molti che e sanno molto più di me, ma penso che ti diranno le stesse mie cose. In più mi è sempre stato detto qui che i 200 a malapena arrivano ai 100 effettivi, quindi fare un viaggio agli 70 80 all'ora non è l massimo. Poi dipende certo dove si vuole andare e quanto tempo si ha a disposizione, se in due o da soli e quanto bagaglio si ha...

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quando ho preso la mia non era funzionante, quindi non posso fare un paragone con ora che ho il pinasco, me è un dato di fatto che se un motore originale ha delle quote assurde come rapporto di compressione, squisc, fasi dei travasi ecc, le prestazioni sono scarse e i consumi elevati perché la combustione avviene in maniera schifosa. Poi se mi dici che ci si fanno anche 80000 100000 km con un motore cambiando solo l'olio del cambio ok, ma che un motore originale consumi sempre meno di una modifica anche leggera, non sempre è vero. Qui dentro ce ne sono molti che e sanno molto più di me, ma penso che ti diranno le stesse mie cose. In più mi è sempre stato detto qui che i 200 a malapena arrivano ai 100 effettivi, quindi fare un viaggio agli 70 80 all'ora non è l massimo. Poi dipende certo dove si vuole andare e quanto tempo si ha a disposizione, se in due o da soli e quanto bagaglio si ha...
    Vero che la maggior parte dei 200 arrivano a fatica a 100Km/h, vero che da originale consuma un botto ma in autostrada riesci a viaggiare tranquillo alla massima velocità per parecchio tempo. Venerdì con la moglie e bagagli ci siamo fatti una 80Km di A7 a 90/95 Km/h facendo una media di 24 km con un litro.

    Vol.




  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    I motori elaborati (cilindro e pistone maggiorati) hanno per forza di cose un consumo maggiore (le prestazioni le paghi). Non a caso quando si cambia cilindro si aumentano i getti per fare entrare più benzina.

    Per la velocità ho letto parecchie discussioni di poeta e altri utenti vespisti su Vol e v.forever e anche li si confermano i 110 di un 200 originale in forma e ben settato. Un 75 ci può arrivare ai 100..un 200 non é così stra strano che ci arrivi, seppur un motore vespa

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    I motori elaborati (cilindro e pistone maggiorati) hanno per forza di cose un consumo maggiore (le prestazioni le paghi). Non a caso quando si cambia cilindro si aumentano i getti per fare entrare più benzina.

    Per la velocità ho letto parecchie discussioni di poeta e altri utenti vespisti su Vol e v.forever e anche li si confermano i 110 di un 200 originale in forma e ben settato. Un 75 ci può arrivare ai 100..un 200 non é così stra strano che ci arrivi, seppur un motore vespa
    Allora tu puoi leggere tutto quello che vuoi anche che un PX 200 originale fa 200 Km/h la realta è ben diversa. Un 200 con un po di chilometri sulle spalle difficilmente supera i 100, lo vedo io che con la mia che ha fatto circa 50000 Km non ha piu lo smalto che aveva appena fatto il motore prima superava i 110, adesso arriva a 100. per il discorso consumi ti stai dimenticando di considerare l'efficienza del motore. Cioè quanto trasformano in modo efficiente la benzina in lavoro. Spesso i motori elaborati a pari utilizzo consumano meno perche non hanno bisogno di essere spremuti quanto un originale.

    Vol.




  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Bene abbiamo confermato che un 200 in condizioni ottimali fa i 110. Però Vol che i motori truccati/maggiorati consumino meno degli originali no, perché si magari saranno meno spremuti alle alte velocità ma hanno comunque volumi maggiori e giri più alti

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Massima elaborazione turistica

    Il mio 177 Polini ecc., viaggia dai 28 ai 32 km/l. Con 125 originale, ero sui 32/34 con un uso turistico, solo che prima abitavo in Pianura Padana e ora in Collina Toscana...
    È il rendimento che fa il consumo. Per capirsi, la mia prima elaborazione fu 177 Polini p&p. Il consumo era 18 km/l fissi. Poi feci fate il motore con tutti gli accorgimenti del caso e con SI 26, percorreva poco più dei 22/24 km/l. Adesso col PHBH 28, i consumi sono quelli che ho scritto sopra. Domenica scorsa sono andato al raduno a Ferrara, ho fatto 350 km e i consumi sono stati quelli. Circa 30 km/l.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Capperi la mia 150 elettronica originalissima fa manco 200 km con un pieno. E il motore é perfetto, revisionato da poco. Boh non so che pensare..dato che pensavo che l'originale era il miglior compromesso consumo prestazioni. .forse ero abituato con il mondo dei 50cc...un mondo a parte

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    I motori elaborati (cilindro e pistone maggiorati) hanno per forza di cose un consumo maggiore (le prestazioni le paghi). Non a caso quando si cambia cilindro si aumentano i getti per fare entrare più benzina.
    Aiuto. Qualcuno mi spieghi perchè il mio Pinasco 177 consuma quanto un PX125 originale...

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Capperi la mia 150 elettronica originalissima fa manco 200 km con un pieno.
    A 210 km apro il rubinetto della riserva.


    Non è voler essere polemico, ma meglio se rivedi la tua affermazione.

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Bene abbiamo confermato che un 200 in condizioni ottimali fa i 110. Però Vol che i motori truccati/maggiorati consumino meno degli originali no, perché si magari saranno meno spremuti alle alte velocità ma hanno comunque volumi maggiori e giri più alti
    Ma se lo utilizzi per far strada dopo un po perde le sue prestazioni. La maggior parte dei 200 sfiora i 100Km/h, c'è poco da dire.

    Vol.




  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Aiuto. Qualcuno mi spieghi perchè il mio Pinasco 177 consuma quanto un PX125 originale...



    A 210 km apro il rubinetto della riserva.


    Non è voler essere polemico, ma meglio se rivedi la tua affermazione.
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    ma un 177 non consumerà mai come un 125.
    Convinto tu.

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    per me hai qualcosa che non va se consuma cosi poco. Consuma di più il mio 150 3 travasi che un 125 sempre 3t...degli amici miei con cui faccio le vespate della zona un paio montano il dierre 177..e sono i primi a star davanti e i primi a fermarsi dal benzinaio.. poi boh io vivo bene lo stesso anche se il tuo motore 177 consuma come un 125..anzi, sei fortunato

    basta che abbia le prestazioni di un 177

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    per me hai qualcosa che non va se consuma cosi poco.
    Non ha niente che non va. E solo stata ottimizzata al meglio usando la testa.
    Se tu monti un 177 su un PX125 senza fare nessun altro lavoro, ovviamente consuma di più.
    Tutto sta a capire come sfruttare al meglio l'aumento di cubatura senza avere sprechi di benzina.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    O saranno le ruotine da 8" a farla consumare meno!


  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    complimenti è bellissima

    azz che ci hai messo il 177! originale doveva restare una vespa tanto bella

    si vede davvero che la curi al meglio! ma non viziarla troppo che dopo arrivano le magagne

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)
    Semplice dipende l'energia dove la butti e come la sfrutti. Non conto il volume da riempire ma si tratta di estrarre il massimo dalla carica e se meta se ne va nello scarico senza fare lavoro utile....

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •