Salve a tutti, premetto che già possiedo un PX con 225 Pinasco che mi soddisfa molto in quanto a prestazioni ed affidabilità. Unico difetto, vibra come un treno.
Da poco ho acquistato un altro PX 200 che ho riportato a nuovo e, per il momento, ho mantenuto pressochè originale come motore, le uniche modifiche sono: testa abbassata di 0,9mm (adesso lo squish è poco oltre i 2mm) filtro T5 abbassato e padellino svuotato. Causa maggiore compressione, anticipo settato tra A ed IT.
E' veloce, ma non mi soddisfa totalmente perchè, come tutti i motori originali, manca di aggressività soprattutto in accelerazione e ripresa, ha una erogazione troppo spenta per i miei gusti.
Pertanto sto pensando di renderlo un po' più vivace e divertente, senza arrivare ad una elaborazione completa come un corsa 60, quindi anche mantenendo rapporti originali.
Mi trovo ad avere già un cilindro 208 Polini in ghisa, inizialmente acquistato per l'altro vespone 200, ma mai montato perchè poi gli ho preferito il Pinasco in alluminio x corsa 60.
So che se ne è già parlato, ma esiste un modo per settare il Polini 208 in ghisa ricavandone un motore turistico? Cioè mi piacerebbe montarlo in modo da non sfruttarlo al 100%, ad esempio tenendolo un po' decompresso e/o altro, mi basterebbe avere un po' più di scatto ed aggressività, in tal modo però migliorando l'affidabilità che a quanto mi risulta dovrebbe essere il punto dolente di questo cilindro.
Ho anche letto che per fare scaldare meno il Polini 208 in ghisa occorrerebbe allargare la luce di scarico.
Grazie per ogni aiuto che potrete darmi.