corsa 60... direi di no, il polini ama la corsa da 57 regolare è motore da giri e la corsa lunga lo castra!!! ha cioè meno giri in genere.... eviterei la corsa lunga quindi...a favore di un albero c57 anticipato, che vibrerà meno e darà al polini quel brio che gli appartiene.
rapporti 23-65 della 200 troppo lunghi, andranno bene solo se hai il cambio della TS e la tua vespa ha sigla telaio VNl3M... se hai il VLX o VNX hai il cambio a dente lungo ed il rapporto giusto è il solo pignone da 22 al posto del 21-20 originale...
frizione sette molle, ottima ma ha senso con il pignone da 23 originale della 200, altrimenti serve per sette molle un pignone da 22 abbinabile a corona da 68 originale con piattello largo per sette molle, nel caso lo vende DRT, o più semplicemente la sei molle originale con pignone da 22 e campana raccogli dischi con anello...
KIT DOPPIA MOLLA PARASTRAPPI VESPA 200 OBBLIGATORIO.
I travasi del cilindro VANNO raccordati a quelli del carter...
una buona marma
Carburatore quale che sia raccordato nell'ammissione getto adeguato e conetto POLINI con risavel a prescindere
Il Volano della mY disco pesa la metà, privato della ghiera dentata di avviamento non arriva a 2 Kg, ed è l'arma segreta di ogni buon POLINi.
Direi al peggio sui 110 GPS... ovvero i 120 fine corsa dello strumento (in genere) viaggia sui 100 in due no-problem... se ben fatto tutto direi pure 120GPS ma sono il limite max per un polini e solo se fatto davvero benissimo (fondamentale il carburo da 24 raccordato e un ottimo lavoro ai travasi sia su carter che su cilindro però si modificano anbche quelli sul cilindro infatti, fasi direi 110-60 di ammissione e circa 185° di scarico, ma dovresti abbassare sopra e spessorare sotto, quindi lascia perdere, andrà fortissimo anche normale...) ricordati quale sarà la tua scelta che ti sconsigliai il C 60.