Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Il nuovo albero me lo sta preparando tekko. Mi ha detto che è l'ideale per il pinasco 215 montato P&P senza lavorazioni particolari. Vedremo come va.
    Comunque prima di aprire il blocco ho ricontrollato scrupolosamente la fase dell'albero e risulta 110/75.
    Mi piacerebbe sapere cosa potrebbe dare questo albero montato su un blocco lavorato, ma non è il mio caso.
    Scusa ma come fa a farti l'albero ad OK se non ha i carter?
    E' risaputo che le fusioni piaggio non sono mai perfettamente uguali e pochi gradi fanno la differenza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Quello che mi era stato fatto a me a distanza era venuto bene, aveva ridotto di 8° il ritardo portandolo a 67. Non male direi... Io lo avevo chiesto intorno ai 65 sapendo che sarebbe stato difficile avere tassativamente 65, e infatti da 75 a 67 direi che è ottimo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Non lo so. Cosi' mi ha detto. Forse lo ritarda tenendosi conservativo con il taglio sul ritardo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Non lo so. Cosi' mi ha detto. Forse lo ritarda tenendosi conservativo con il taglio sul ritardo.
    Sicuramente se te lo dice è perchè lo sa.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Sicuramente se te lo dice è perchè lo sa.
    Ne sono certo anch'io altrimenti avrei acquistato un albero commerciale
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    buonaseraa tutti,
    finalmente sono riuscito a chiudere il motore, montarlo sotto la vespa e provare a farlo girare.
    Prima di tutto volevo ringraziare Tekko per l'albero che mi ha fornito, per quanta poca esperienza io possa avere mi sembra un albero ben fatto è molto curato.
    Vi ricordo la configurazione del mio motore:
    -albero meceur rivisto da tekko sia nell'anticipo che nell'allineamento e bilanciamento. Probabilmente la valvola del mio motore è più lunga del normale in quanto le fasi in aspirazione che misuro con questo albero sono 110°/73°
    -travaso 115°
    -scarico 168°
    -gruppo termico pinasco 215 alluminio con testa vrh a candelacentrale, squish 2 mm
    -carburatore 24/24 con questa configurazione 160/50 160/be3/120
    -marmitta megadella versione 1.8
    -anticipo accensione 23° misurati con la strobo
    La prima impressione che ho avuto nell'avviare il motore e provando ad accellerare sul cavalletto è che la vespa presenta delle vibrazioni appena percettibili, sicuramente molto meglio rispetto all'albero piaggio con il gruppo termico originale.
    Ilmotore ha un minimo del quale si possono contare i colpi per quanto è regolare.
    Sale bene di giri e scende altrettanto velocemente.
    Dopo una decina di minuti che girava al minimo ho aperto la scatola del carburatore e devo dire di averla trovata completamente asciutta.Certamente non posso dire che questo motore non ha rigurgito al minimo ma se il buongiorno si vede dal mattino questo mi fa ben sperare.
    Prossimamente le prove su strada.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    buonaseraa tutti,
    finalmente sono riuscito a chiudere il motore, montarlo sotto la vespa e provare a farlo girare.
    Prima di tutto volevo ringraziare Tekko per l'albero che mi ha fornito, per quanta poca esperienza io possa avere mi sembra un albero ben fatto è molto curato.
    Vi ricordo la configurazione del mio motore:
    -albero meceur rivisto da tekko sia nell'anticipo che nell'allineamento e bilanciamento. Probabilmente la valvola del mio motore è più lunga del normale in quanto le fasi in aspirazione che misuro con questo albero sono 110°/73°
    -travaso 115°
    -scarico 168°
    -gruppo termico pinasco 215 alluminio con testa vrh a candelacentrale, squish 2 mm
    -carburatore 24/24 con questa configurazione 160/50 160/be3/120
    -marmitta megadella versione 1.8
    -anticipo accensione 23° misurati con la strobo
    La prima impressione che ho avuto nell'avviare il motore e provando ad accellerare sul cavalletto è che la vespa presenta delle vibrazioni appena percettibili, sicuramente molto meglio rispetto all'albero piaggio con il gruppo termico originale.
    Ilmotore ha un minimo del quale si possono contare i colpi per quanto è regolare.
    Sale bene di giri e scende altrettanto velocemente.
    Dopo una decina di minuti che girava al minimo ho aperto la scatola del carburatore e devo dire di averla trovata completamente asciutta.Certamente non posso dire che questo motore non ha rigurgito al minimo ma se il buongiorno si vede dal mattino questo mi fa ben sperare.
    Prossimamente le prove su strada.
    Il rigurgito non lo vedi con il filtro, perchè la benzina rimane nella rete che poi viene nuovamente aspirata e così via... Devi togliere il filtro per capirlo. 73° di ritardo non sono tantissimi su un totale di 183, se poi la valvola è in buone condizioni dovresti averne poco. Tieni presente che il rigurgito ce l'ha anche da originale...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Il rigurgito non lo vedi con il filtro, perchè la benzina rimane nella rete che poi viene nuovamente aspirata e così via... Devi togliere il filtro per capirlo. 73° di ritardo non sono tantissimi su un totale di 183, se poi la valvola è in buone condizioni dovresti averne poco. Tieni presente che il rigurgito ce l'ha anche da originale...
    la valvola è in ottime condizioni, non presenta alcun segno o solchi causati dall'albero.
    Direi che inizialmente sono soddisfatto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •