Salve a tutti, riprendo questo 3D per chiedere alcuni chiarimenti. Diciamo che la vespa va bene anzi man mano che macina chilometri la sento ancora più sciolta.
Il problema che si sta presentando ultimamente è che in fase di rilascio con acceleratore tutto chiuso e maggiormente con strada in discesa, sento come se il motore mi desse delle strattonate indietro. In effetti è come se andasse liscio e nel momento dello scoppio tendesse a frenare tipo freno motore. Ho provato a stringere leggermente la vite del minimo di 3/4 di giro e la cosa è migliorata ma non del tutto risolta. Allora ho provato a ridurre leggermente l'anticipo di accensione portandolo da 23° a 21° e sembra che il difetto sia scomparso mantenendo il tiro ai bassi abbastanza vigoroso. Ieri, però, mentre facevo le prove ho provato a lanciare la vespa alla massima velocità per fare delle chiusure e riaperture del gas ma arrivati a circa 85 kmh ho avuto un vuoto come se mancasse benzina. Richiuso il gas e riaperto fino a 70 kmh tutto normale.
La domanda è questa, potrebbe essere che la riduzione dell'anticipo di accensione possa causare questo inconveniente oppure è subentrata qualche altro problema?
Grazie per l'aiuto.