Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Restauro VBC 150 Super del 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro VBC 150 Super del 1967

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    ... ad oggi con cinquant'anni sul groppone, dico cinquant'anni (mezzo secolo...) bo....
    Si, ma ci sono cinquantenni e..... Cinquantenni
    La Super è una vespa che da noi non ha avuto grossa fortuna, vuoi anche per il semplice fatto che adottava ancora le obsolete ruote da 8", e questo le dava un aria un po' goffa. Poi il resto lo ha fatto la concorrenza interna con la GT e Sprint anche se leggermente più costose appagavano lo sguardo.
    E comunque fuori dai nostri confini ha avuto il suo successo, la 150 in effetti è stata prodotta in più di mezzo milione di esemplari!!
    Va i con la sabbiatura, così da renderti bene conto dei lavori da fare e di ciò che ti occorrerà come ricambi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15
    condivido il tuo pensiero....

    Quando vai di restauro totale spendi lo stesso o di piu se acquistassi gia restaurato!!!
    Il piacere di riportare un pezzo di ruggine ad una vespa stradale circolante quasi immacolata e' impagabile....almeno per coloro che sono malati di vespite!!

    parliamo di questa :

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-109833037.htm

    giusto?
    Ultima modifica di senatore; 25-09-15 alle 18:12

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    verona
    Età
    49
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VBC 150 Super del 1967

    ciao schimiro,la prima vespa che ho comprato e restaurato completamente 5 anni fa,è proprio una 150 super del 1968....una gran soddisfazione,con le ruote piccole è tutta un altra guida,ha un bel scatto e un motore che nella sua originalità puo dare soddisfazioni...ora ho anche un p150 x e una p200e,niente a togliere alle altre due,ma la super mi da sempre una gran soddisfazione....ti consiglio di restaurarla,e permetterti anche dei viaggi.io ho fatto anche 500 km in giornata senza nessun problema...io ne sono innamorato...unica cosa,ho messo un 20/20 come carburo....niente di che,ma puo servire come una buona carburazione....buon restauro....per le spese che hai stimato,mi sembrano giuste se non hai lavori di riparazione carrozzeria...prezzo verniciatura buono...io ho speso il doppio di verniciatura..ma lavoro fatto a regola d'arte

  4. #4
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    15
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro VBC 150 Super del 1967

    piccolo aggiornamento, la carrozzeria (tranne lo sterzo) ed i mozzi delle ruote sono in sabbiatura...

  5. #5
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    15
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro VBC 150 Super del 1967

    2015-10-13 17.54.54.jpg
    updating.... Vespa sabbiata, il carrozziere ha già passato il fondo.
    Motore completamente aperto, albero motore con ruggine qua e la, quindi da sostituire, cilindro da rettificare... DSCN3305.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •