Allora come va ?;)
Allora come va ?;)
la metti al minimo con motore appena caldo o meglio spurgato cioè ci fai una tirata e lo scaldi in modo che il carburo sia pulito e non freddo e mezzo ingolfato..... regoli a 1200 giri circa, ora avviti la vite dietro e lo senti salire, quando la vite dietro chiude il motore si spenge o comunque accelera bestia... bene quindi avvitando smagrisci, ora svita un mezzo giro da tutta chiusa e riaccendi, svitando noterai che ad un certo punto il minimo cambia, pur non guardando il contagiri lo senti proprio ad orecchio che cambia battito, quello è il punto esatto di carburazione.... da quel punto riavvita e risale, risvita un pochino e ci sei....
allora in sti giorni ho fatto una decina di km scarsi.
le mie impressioni ora sono che ci sia appunto da regolare la vite aria e il minimo. per il resto mai un problema. vi tengo aggiornati. pirtroppo nel Weekend non la userò perche sono in croazia da amici (magari andarci in Vespa ma non posso....)
Io l'anno scorso avevo problemi simili ai tuoi, e avendo pulito il carburatore poco tempo prima, imputavo a lui il problema. Sono impazzito smontandolo e rimontandolo più volte finchè a esclusione abbiamo trovato che la causa del malfunzionamento era il paraolio lato frizione, che pur avendo un anno e mezzo di vita aveva evidentemente iniziato a non fare bene il suo lavoro pur essendo sempre ben installato in sede. Strani elementi i paraoli..... a volte durano una vita, altre ti abbandonano dopo un nonnulla.....
Cambiato quello con corteco blu e tutto risolto.
Ovviamente speriamo che nel tuo caso si tratti solo di qualche tenuta del carburatore o errato serraggio.
Ah dimenticavo, io parlavo del mio p200e mix dell'81.
Saluti.